Udine corsara a Bologna: Okoye abbatte anche la Fortitudo

Home Serie A2 Recap

Kontatto Fortitudo Bologna – GSA Apu Udine 66-72

(14-24; 13-13; 16-16; 20-19)

Quintetti

BO: Ruzzier, Campogrande, Mancinelli, Nikolic, Knox

UD: Traini, Ray, Okoye, Ferrari, Zacchetti

Stato di forma

Dopo la bellissima vittoria casalinga contro la capolista Treviso, la GSA Udine vuole provare il colpaccio sul campo della Fortitudo Bologna, ma deve fare i conti con gli infortuni di Castelli e Vanuzzo.

Le Effe invece arrivano dopo un turno di riposo “forzato” visto che il tanto atteso derby con la Virtus, valido per la 14esima giornata, verrà recuperato il 6 Gennaio.

Scelta tattica

La Fortitudo cerca con continuità il tiro dall’arco, anche considerando la difesa a zona degli avversari, ma le percentuali di questa sera lasciano a desiderare. Udine invece attacca l’area con le penetrazioni degli esterni e scaricando in angolo sui

La gara

montano fortitudo bolognaUna partenza sprint per Udine che si porta subito in vantaggio sugli avversari con uno strepitoso Stanley Okoye, autore unico dei primi 7 punti dei bianconeri. Justin Knox prova a rispondere al numero 5 avversario, ma l’Apu costruisce un parziale di 12-2 con in campo la seconda linea, interrotto solamente dai tiri liberi di Leonardo Candi, grazie alla solita ottima difesa udinese e prende un significativo vantaggio volando sul +11. I padroni di casa provano a rientrare in partita con i canestri realizzati dall’arco dei tre punti di Nazzareno Italiano e Matteo Montano, ma Udine carica di falli i giocatori della Fortitudo e grazie alla freddezza dei suoi giocatori dalla linea della carità riesce a chiudere in vantaggio sul punteggio di 27-34 all’intervallo.

Rientrati sul parquet gli uomini di coach Lardo riprendono quanto cominciato nel primo quarto e trascinati da un incontenibile Allan Ray aumentano il proprio vantaggio, costringendo coach Boniciolli a chiamare timeout dopo una schiacciata di Okoye. La Fortitudo rientra in partita con un parziale di 8-2 trascinata dal solito Montano, ma Mauro Pinton interrompe la striscia positiva dei padroni di casa. Lo stesso Pinton e Okoye provano a dare lo strappo decisivo alla partita con due triple consecutive e Udine vola sul +12 a 3 minuti dalla fine. Luca Campogrande apre con una tripla un parziale di 7-0 per le Effe, che rubano palla sulla rimessa e regolano il punteggio sul 66-69 con poco più di 1 minuto di gioco. Pinton viene stoppato, ma Leonardo Candi restituisce il favore con un brutto passaggio orizzontale. Ray subisce fallo e ai liberi fa 2/2: Stefano Mancinelli in uscita dal timeout prova la tripla, ma non prende neanche il ferro e Okoye chiude la partita regalando la vittoria alla GSA.

Svolta della partita

L’ottima partenza della GSA Udine ha permesso ai bianconeri di condurre con sicurezza per tutto il corso del match: la Kontatto Bologna è riuscita a rientrare fino al -3 con poco più di un minuto sul cronometro del quarto quarto, ma la buona difesa avversaria nei minuti finali e i canestri di Okoye hanno messo fine alla gara.

Migliori in campo

BO: Matteo Montano, 21 punti e 3 palle recuperate, 5/10 da tre

UD: Stanley Okoye, 28 punti e 4 rimbalzi, 6/9 da due e 4/4 da tre

Peggiori in campo

BO: Michele Ruzzier, 0 punti e 2 falli, 2 palle perse, -1 di valutazione in 14 minuti di gioco

UD: Gino Cuccarolo, 0 punti, 3 falli, 1 palla persa e l’unico con un plus/minus negativo (-2) in 15 minuti di gioco

Tabellini

Fortitudo: Knox 9, Mancinelli 9, Ruzzier 0, Costanzelli ne,Montanari ne, Italiano 5, Di Poce NE, Campogrande 7, Raucci 0, Gandini 0, Candi 10, Montano 21, Nikolic 5.

Rimbalzi: 31 (Knox 7)

Assist: 13 (Candi 5)

T2: 13/37;  T3: 9/29;  TL: 13/14

Udine: Truccolo 3, Cuccarolo 0, Ray 16, Traini 0, Ferrari 2, Okoye 28, Zacchetti 6, Nobile 5, Pinton 8, Diop 2, Gatto 2, Chiti ne.

Rimbalzi: 35 (Ferrari 9)

Assist: 13 (Traini e Ray 4)

T2: 14/26;  T3: 11/23;  TL: 11/13

Giovanni Aiello

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.