Dinamo Banco di Sardegna Sassari-Le Mans Sarthe 79-63
(16-14; 20-18; 16-19; 27-12)
Quintetti
Dinamo Sassari: Bell, Lacey, Devecchi, Sacchetti, Lydeka
Le Mans Sarthe: Hanlan, Konate, Gelabale, Yarou, Cornelie
Stato di forma
La Dinamo Sassari nelle ultime 3 partite ha rimediato 3 sconfitte rispettivamente in finale di Coppa Italia contro Milano, in Champions League (indolore) contro Nymburk e la più cocente è sicuramente quella subita domenica a Pesaro contro la VL.
Le Mans, invece, dopo un’ottima regular season di Champions League aveva ottenuto il pass per gli ottavi, mentre in campionato, fin dalle prime giornate fatica e si trova in undicesima posizione.
Assenze
Coach Pasquini lascia Josh Carter in tribuna e convoca per la prima volta David Lighty.
La gara
Nei primi minuti del match Lydeka e Devecchi portano Sassari sul 9-2, ma i francesi dimostrano di essere in partita e con Cornelie pareggiano i conti a quota 9. Watson e Yeguete regalano il vantaggio al Le Mans, ma è Sassari a chiudere avanti il quarto con il canestro allo scadere di Stipcevic: 16-14 al 10′.
Dopo l’iniziale canestro di Lawal nel secondo quarto, i francesi tentano una mini fuga e la tripla di Hanlan vale il +5 (20-25). Sassari aumenta la propria intensità in difesa e con 5 punti di Bell la Dinamo si riporta avanti 31-27. Il quarto scivola via senza nessuna particolare emozione e le due squadre vanno all’intervallo sul punteggio di 36-32 in favore della Dinamo.

Al ritorno dagli spogliatoi è ancora l’equilibrio a regnare sovrano e dopo il +6 firmato da Lacey, Le Mans trova subito la via del pareggio con un canestro di Pearson (43-43). Sassari si affida in fase offensiva al solo Lawal e gli ospiti, nonostante molti errori al tiro riescono a trovare il +5 con una tripla allo scadere dei 24″ di Konate (46-51). Stipcevic e Savanovic infiammano il pubblico del PalaSerradimigni e un altro canestro allo scadere del croato vale il 52-51, punteggio che segna la fine del terzo periodo.
La tripla di Cornelie vale il nuovo vantaggio francese, ma Sassari riesce ad arginare l’attacco dei transalpini grazie a un ottimo Lawal e il canestro dell’ex giocatore di Cantù e Milano vale il 58-54 e coach Menard è costretto a chiamare timeout. Il solito Hanlan firma il -2, prima che la Dinamo trascinata da Lawal, voli sul +10 a 3’58” (68-58). L’MSB non riesce a reagire e le triple di Bell e Savanovic valgono il massimo vantaggio Dinamo: 74-58. Negli ultimi minuti Sassari amministra il vantaggio e vince il turno d’andata per 79-63.
Svolta della partita
Migliori in campo
Dinamo Sassari: Gani Lawal, 19 punti, 9 rimbalzi, 23 di valutazione
Le Mans Sarthe: Olivier Hanlan, 15 punti (da segnalare però l’1/8 da 2), 5 rimbalzi e 10 di valutazione.
Peggiori in campo
Dinamo Sassari: Brian Sacchetti, 1 punto, 3 rimbalzi e 1 assist in 13′
Le Mans Sarthe: Pape-Philippe Amagou, 2 punti, 1 rimbalzo e 1 assist in 10′
Tabellini
Dinamo Sassari: Bell 11, Lacey 5, Devecchi 6, D’Ercole 0, Sacchetti 1, Lydeka 8, Savanovic 13, Stipcevic 10, Lawal 19, Monaldi NE, Lighty 6, Ebeling NE
Le Mans Sarthe: Bengaber 0, Watson 8, Konate 8, Yeguete 6, Cornelie 7, Yarou 1, Gelabale 6, Amagou 2, Hanlan 15, Bassoumba NE, Pearson 10
- Che fine hanno fatto gli Azzurrini che vinsero l’argento al Mondiale nel 2017? - 3 Dicembre 2022
- Sassari batte Tortona e vola in finale - 28 Settembre 2022
- Mitrou-Long ci prova, ma Sassari avanza in semifinale - 23 Maggio 2022