Europei U18: l’Italia travolge la Russia, gli azzurrini entrano tra le prime otto!

Giovanili Nazionali

All’Europeo Under 18 in corso di svolgimento a Bratislava e Piestany (Slovacchia), l’Italia ha giocato una partita fantastica e superato la Russia 82-64 negli ottavi di finale. Venerdì alle ore 18.00 gli Azzurri sfidano la Lituania nei quarti di finale: il live streaming della gara è sulla pagina Facebook della Federazione Italiana Pallacanestro e sul canale YouTube della FIBA.

Nella partita di oggi i migliori marcatori Azzurri sono stati Trapani e Caruso con 18 punti, in doppia cifra anche Ebeling a quota 17.

L’Italia ha dominato la partita sin dalla palla a due, chiudendo il primo quarto sul 30-11 e poi controllando sempre il punteggio con autorità e senza cali di tensione. Impressionante la solidità psicologica dimostrata dalla squadra allenata da Andrea Capobianco, capace di respingere senza problemi tutti i tentativi di rimonta della Russia, seconda classificata nel girone A al termine della prima fase.

Italia-Russia 82-64 (30-11; 47-28; 65-44)
Italia: Trapani 18, Dieng, Palumbo 4, Pajola 5, Buffo 1, Bonacini 2, Caruso 18, Miaschi, Serpilli 7, Ebeling 17, Zampini 8, Vigori 2. Coach: Andrea Capobianco
Russia: Sinebabnov, Gusenkov ne, Khomenko 9, Evstigneev 3, Khaldeev 6, Tkachenko 6, Kasatkin 3, Sharapov 2, Ershow 23, Savrasov 10, Umrikhin, Shashkov 2. 

La prima fase
29 luglio
Italia-Ucraina 69-52; Serbia-Spagna 70-76
30 luglio
Italia-Serbia 46-63; Ucraina-Spagna 72-84
1 agosto
Serbia-Ucraina 72-63, Italia-Spagna 68-61

I tabellini
Ucraina-Italia 52-69 (12-18; 26-35; 37-53)
Ucraina: Neshcheret, Kozak 4, Grytsak 3, Deyna 4, Chmyrenko, Voinalovych 12, Bachurin 5, Koval 1, Skira, Kim 7, Sanon 10, Klezunyk 6.
Italia: Trapani 14, Dieng 9, Palumbo 4, Pajola 2, Buffo 2, Bonacini 2, Caruso 12, Miaschi 3, Serpilli 11, Ebeling 4, Zampini 4, Vigori 2. Coach: Andrea Capobianco

Italia-Serbia 46-63 (21-15, 35-26, 42-44)
Italia: Trapani 4, Dieng 7, Palumbo 4, Pajola ne, Buffo 5, Bonacini, Caruso 3, Miaschi 4, Serpilli, Ebeling 15, Zampini, Vigori 4. Coach: Andrea Capobianco
Serbia: Miskovic 11, Koprivica, Momirov 8, Uskokovic 6, Vulikic 6, Petrusev 2, Marjanovic 2, Tadic 2, Petrovic 7, Pecarski 15, Sarenac ne, Matic 4. Coach: Jovanovic

Italia-Spagna 68-61 (12-11, 34-25, 45-41)
Italia: Trapani 7, Dieng 6, Palumbo 2, Pajola ne, Buffo 3, Bonacini 5, Caruso 10, Miaschi 6, Serpilli 15, Ebeling 5, Zampini 5, Vigori 4. Coach: Andrea Capobianco
Spagna: Cuevas 5, Gonzalez M 8, Ibanez, Carrasco, Puerto 8, Busquets, Parra 14, Ehigitor 11, Martinez 9, Molins 4, Parrado 2, Gonzalez E ne. All. Prado 

Ufficio Stampa FIP

Federico Gaibotti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.