Serie A BEKO, 17° giornata: Brindisi vola in testa, sconfitta Roma

Home


enel_bri

 

                                     ENEL BRINDISI   72 – 62    ACEA ROMA

 

Dopo la vittoria di Cantù contro Sassari oggi pomeriggio, è big match a Brindisi dove i padroni sfidano Roma per raggiungere i lombardi in testa alla classifica. Sotto gli occhi del presidente di lega Petrucci, le due squadre danno vita a una gara non proprio esaltante, con poca qualità ma tanta intensità. Alla fine vince meritatamente Brindisi, che cancella definitivamente la brutta sconfitta contro Milano della settimana scorsa, e costringe Roma al secondo posto con Siena, aspettando l’Olimpia domani.

 

I Quarto

 

Apre le danze la bella tripla di Jones per l’Acea Roma che fa ben sperare, ma ad un iniziale parziale di 0-6 in favore della squadra allenata da Dalmonte, risponde Brindisi con 8 punti consecutivi che fanno capire da subito che sarà una partita combattuta. L’ottima difesa dei padroni di casa costringe Roma a provare molte conclusioni dalla distanza, la maggior parte delle quali completamente distanti dal bersaglio, mentre dall’altra parte l’Acea sembra distratta difensivamente e concede parecchie penetrazioni agli avversari. L’equilibrio è predominante in questa fase, e la prima frazione di gioco si conclude sul risultato di 19-18 per i bianco-blu.

 

II Quarto

 

Il gioco riprende sull’equilibrio dovuto alla tanta imprecisione delle due squadre. Una buona difesa di Brindisi costringe Roma a forzare e sbagliare molti tiri dalla distanza, tenendoli distanti dal canestro e chiudendo quindi Mbakwe ( solo 2 punti per lui nei primi due quarti). A dimostrazione dei tanti errori è il punteggio del secondo quarto che, a 4 minuti dalla sirena, è di appena 5-4. Prima della bella penetrazione di Campbell che fissa il punteggio sul 28-28, c’è da sottolineare l’ingenuità di Dyson che dopo aver preso un colpo fortuito al volto, pensa bene di protestare a brutto muso contro gli arbitri, prendendosi il meritato tecnico e vanificando l’attacco dei suoi.

 

III Quarto

 

La ripresa del gioco si apre con il quarto fallo di Hosley dopo appena 30 secondi, che costringe coach Dalmonte a richiamare il suo giocatore in panchina. Aprono le danze Taylor che porta avanti Roma, e l’imprecisione dalla lunetta di Dyson che segna solo 4 punti fin qui. Continua la poca lucidità di entrambe le squadre e le tante palle perse, e dopo qualche minuto di gioco davvero brutto, si accende Lewis che prima con una tripla e poi con un appoggio porta Brindisi a condurre di 5 punti. Con i due liberi del 39-32 Cambpell è il primo giocatore della partita ad andare in doppia cifra (11). Reagisce Roma soprattutto con Jones che rimette le cose a posto con una tripla e una bella penetrazione, dimostrando di essere il migliore dei suoi questa sera, portando i suoi sul -2. Sul finire del quarto però entra in partita anche Todic che con 4 punti consecutivi fissa il punteggio sul 48-42 per i padroni di casa.

 

IV Quarto

 

Apre il quarto periodo l’ennessima penetrazione di Cambpell, alla quale risponde Baron. Sale in cattedra poi il bosniaco Todic che prima con una tripla e poi con due liberi fa volare Brindisi sul +9. Roma non ci sta e non ci sta Taylor che con un buon gioco da tre punti riporta i suoi in partita, aiutato dal decimo punto personale di Mbakwe che porta Roma a -4 a metà tempo, proprio quando rientra in campo Hosley. Segue una fase della partita dove le due difese sono attentissime a non concedere spazi, aiutate anche dai parecchi errori. A fare la differenza ci pensa James che dopo aver stoppato nel traffico Jones, segna e si prende il fallo che del + 10 a 3 minuti dalla sirena. Prova a rientrare Roma con i liberi del cecchino Baron ma la tripla di Cambpell del +15 a meno di un minuto di gioco è una sentenza.

Finisce dunque 72-62 e Brindisi aggancia così Cantù in testa. Non è stata una partita esaltante dal punto di vista tecnico, ma la squadra di coach Bucchi ha pienamente meritato il risultato finale.

MVP: Folarin Campbell segna 16 punti ed è il miglior marcatore della partita. Fondamentali i suoi punti in alcuni momenti chiave dell’incontro.

 

Enel Brindisi: James 11, Todic 13,  Dyson 11, Lewis 7, Chiotti 5, Snaer 9, Leggio, Campbell 16.

 

Acea Roma: Goss 9, Jones 10, Righetti 2, Taylor 5, Hosley 4, Alviti, Baron 15, Szewczyk 2, Moraschini 4, Mbakwe 11.

Arbitri: Taurino, Seghetti, Morelli.
Parziali: 19-18; 28-28 (9-10); 48-42 (20-14); 72-62 (24-20).

[banner align=”aligncenter”]

Redazione BasketUniverso

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.