Pistoia espugna la Laguna, Wanamaker scatenato

Home

l0_pht1583418947329_123963987157_138809042493298

Umana Reyer Venezia – Giorgio Tesi Group Pistoia 70-74

(12-18 ; 27-35 ; 52-47)

L’inizio promette spettacolo, apre Daniels con quattro punti, Smith gli risponde con due bombe. Crosariol accende il palazzo con una schiacciata su alley-oop di Vitali, replicando con un altro canestro spettacolare. A cinque minuti e mezzo i padroni di casa sono avanti di tre punti grazie ad una prova positiva del solito Smith (6 pt-4 reb). Wanamaker inverte l’inerzia con un canestro più fallo e Pistoia vola sul 12-18. Gli ultimi tre minuti sono un festival di errori al tiro., malissimo Vujacic con 0/6 al tiro a 12 minuti. Nel secondo quarto, Giachetti interrompe il digiuno veneziano, ma l’ex Lakers non si sblocca (14-20). La Reyer cerca di fermare gli americani con una difesa a zona, provando a punire con i contropiedi. Giachetti trascina i veneziani con sei punti di fila, Taylor in contropiede firma il pareggio. A tre minuti e mezzo la tripla di Gibson porta Pistoia avanti di cinque e la bomba di Galanda vale il 22-30. Percentuali bassissime per i lagunari, che non riescono ad entrare in partita: Daniels smarcatissimo demolisce il morale veneziano con una schiacciata. A cinquanta secondi dall’intervallo un infortunio di Smith gela il Taliercio, per una botta alla schiena dopo un contatto. I big veneziani non sono ancora in partita e Pistoia chiude il primo tempo avanti di otto punti (27-35).

Di ritorno dalla pausa lunga, sblocca Smith da sotto, Vujacic non si sblocca dal campo. E’ sempre l’esperto Giachetti a tenere in vita l’Umana, firma il -4. Pistoia cerca l’allungo decisivo, ma Smith accorcia il gap con un gancetto. A sei minuti dalla penultima sirena più falli che punti per l’attesissimo Sasha Vujacic. Linhart si sblocca con una schiacciata in contropiede, che ridà fiducia ai suoi (35-39). Finalmente si sblocca Vujacic dall’arco, ora Pistoia è avanti di tre (38-41). Crosariol spreca il sorpasso con un sfondamento a tre minuti e quindici. Crosariol e Giachetti firmano il sorpasso, mentre Johnson cerca di mantenere avanti i suoi con due schiacciate (44-45). Vujacic è in partita: seconda bomba e la Reyer conduce di quattro; finisce il terzo quarto con la Reyer avanti 52-47, protagonista Giachetti con 13 punti, per gli ospiti sugli scudi Wanamaker con 16 a referto. Aaron Johnson apre le danze con una penetrazione, Ed Daniels spreca una schiacciata e Aaron Johnson punisce con un contropiede, la Reyer conduce di 7. Vitali segna una tripla pesantissima, grande lavoro sporco in difesa per il play italiano. Giachetti rischia di sprecare il gap costruito con un fallo sul tiro da tre di Cortese, il quale ne finalizza uno su tre. Una stoppata dubbia su Crosariol e il contropiede di Washington porta Pistoia sotto di due a cinque minuti e mezzo, poco dopo pareggia Daniels e dalla lunetta sempre lui firma il +1. L’inerzia è a favore degli ospiti che conducono di tre punti. Gli errori al tiro condannano la Reyer, che non riesce a ridurre i cinque punti di svantaggio a tre minuti e mezzo dalla sirena. Vujacic dalla lunetta porta la Reyer sotto di uno a cento secondi (67-68). A quaranta secondi, l’errore di Vujacic e il fallo di Johnson rendono complicatissima la vita dei lagunari. Smith firma il -2. Wanamaker dalla lunetta chiude la partita a 11 secondi dalla fine (70-74). Per la Reyer i playoff sono lontanissimi, Pistoia raggiunge i lagunari in classifica a quota 22.

MVP: Wanamaker, 28 punti e giustiziere dei lagunari

LVP: Smith, l’inizio prometteva bene, ma l’infortunio ha condizionato la sua partita, solo sette punti a referto.

Umana Reyer Venezia: Giacchetti 13, Linhart 3, Vujacic 12, Vitali 7, Taylor 4, Smith 15, Akele NE, Magro, Johnson 4, Crosariol 12.

TL 16/19   T2 18/40   T3 6/25
Rimbalzi: 35 (Smith 9)
Assist: 15 (Johnson 5)

Giorgio Tesi Group Pistoia: Daniel 11, Meini, Galanda 3, Wanamaker 28, Washington 4, Cortese 4, Evotti NE, Bozzetto, Gibson 14, Johnson 10.

TL 12/15   T2 25/49   T3 4/9
Rimbalzi: 31 (Daniel 10)
Assist: 10 (Wanamaker 6)

[banner network=”altervista” size=”300X250″ align=”aligncenter”]

Francesco Manzi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.