Con l’avvicinarsi di EuroBasket 2025, l’attenzione si sposta già sull’edizione del 2029, con le nazioni candidate a ospitare l’evento che iniziano a delinearsi. Secondo quanto riportato da Lukas Katilius di BasketNews, Lituania, Spagna, Grecia e Slovenia sono le principali favorite per aggiudicarsi l’organizzazione del torneo.
Le nazioni in corsa per EuroBasket 2029
A dicembre 2024, la FIBA aveva annunciato che otto paesi avevano presentato la propria candidatura per ospitare il torneo:
- Lituania
- Estonia
- Finlandia
- Grecia
- Germania (ritiratasi a marzo 2025)
- Paesi Bassi
- Slovenia
- Spagna
Con il ritiro della Germania, la competizione per ottenere i diritti di organizzazione si è ulteriormente intensificata, con Lituania, Spagna, Grecia e Slovenia che emergono come le principali favorite.
Le possibili città ospitanti in Lituania
Se la candidatura della Lituania dovesse avere successo, restano ancora dubbi su quale città ospiterà le partite. Le due principali opzioni sono:
- Twinsbet Arena di Vilnius
- Zalgirio Arena di Kaunas
Dove si giocherà la fase finale? Spagna e Grecia in competizione
Uno dei punti ancora da definire è la sede della fase finale del torneo. Secondo BasketNews, la Federazione Spagnola e quella Greca sono in forte competizione per ottenere l’organizzazione delle partite decisive.
La Spagna punta su un’idea rivoluzionaria: il Santiago Bernabéu
La Spagna ha avanzato una proposta unica, che prevede la possibilità di disputare alcune partite di EuroBasket 2029 nello stadio Santiago Bernabéu, storico impianto del Real Madrid.
“Sarebbe la prima volta che una partita di basket viene giocata al Santiago Bernabéu, uno degli stadi più iconici del mondo”, ha dichiarato Elisa Aguilar, presidente della Federazione Spagnola di Basket.
Il nuovo Santiago Bernabéu ha una capienza di oltre 78.000 posti e rappresenterebbe una cornice spettacolare per un evento di tale portata. Già nel 2015, la Francia aveva adattato lo Stadio Pierre Mauroy (50.000 posti) per ospitare alcune partite di EuroBasket.
Per la fase a gironi, la Spagna prevede di utilizzare la Movistar Arena di Madrid, attuale sede delle partite casalinghe del Real Madrid in EuroLeague e ACB.
La Grecia punta su OAKA Arena
Anche la Grecia ha avanzato una proposta solida, con l’intenzione di ospitare la fase a eliminazione diretta alla OAKA Arena di Atene. Questo impianto, con una capienza di 18.300 posti, è la casa del Panathinaikos ed è stato recentemente ristrutturato con nuovi sedili e un campo LED di ultima generazione.
Quando verrà presa la decisione?
Il 23 maggio 2025, a Riga, il Board di FIBA Europe voterà ufficialmente per selezionare i paesi ospitanti di EuroBasket 2029.
La competizione per l’assegnazione del torneo è ancora aperta e nei prossimi mesi le federazioni presenteranno i loro progetti dettagliati. Resta da vedere se l’idea innovativa della Spagna con il Bernabéu potrà convincere FIBA o se la Grecia, la Lituania o la Slovenia riusciranno a ottenere i diritti di organizzazione.
- DeMar DeRozan coinvolto in una RISSA in un sushi a Sacramento - 20 Aprile 2025
- Luka Doncic da record al debutto playoff coi Lakers ma vanno KO - 20 Aprile 2025
- Bargnani, esilarante idea: Olimpiadi 3×3 con Gallo, Beli e Mancio - 18 Aprile 2025