Umana Reyer Venezia 58 – 68 Stelmet Zielona Gora
(18-22; 33-34; 48-54)
Venezia ospita Gora per l’ultimo appuntamento delle Top 32. I veneti, secondi nel girone L con un record di 2-3 ma in vantaggio sulle inseguitrici solo grazie alla differenza canestri, cercano un’importante vittoria e la virtuale ipoteca sul passaggio del turno.
Buon inizio della Reyer, premiata nel punteggio dagli spunti di un Thomas Ress in gran forma e di un Josh Owens che inaugura le marcature con il primo canestro della partita: il duo della Reyer capitalizza i primi 4 tentativi dal campo (2 a testa) per il primo mini-allungo sul 10-5. Il chirurgico avvio dei padroni di casa non sembra però intimidire una Gora con nulla da perdere; la compagine polacca ribalta il risultato grazie ad un contro-break di 8-0 che da’ agli ospiti lo slancio necessario per condurre il resto della prima frazione, mentre Venezia non sembra in grado di bissare i ritmi tenuti nei primi due minuti e mezzo. Owens segna il suo sesto punto (3/3 dal campo) con 35 secondi da giocare, ma la tripla di Bost fissa il punteggio sul 18-22, sul quale suona la prima sirena.
Ritmi bassi e difese serrate da ambo le parti in un secondo quarto privo di emozioni e combattuto sui binari della parità. Venezia rimane a contatto senza sprecare energie preziose mentre gli ospiti non riescono a creare il margine di vantaggio che servirebbe a fine partita per scavalcare gli italiani nel girone. Owens raggiunge la doppia cifra con il suo quarto canestro su altrettanti tentativi, Gora risponde segnando 9 punti su 12 dalla linea dei tre punti con Koszarek, Zamojski e Bost. Con 24 secondi da giocare, Owens completa un primo tempo perfetto al tiro con il sesto centro su altrettanti tentativi che porta Venezia avanti 33-32, ma il canestro di Bost con 2 secondi da giocare regala ai polacchi il vantaggio nell’ultimo risultato del primo tempo.

Nonostante le notizie non buone provenienti dal campo di Ludwingsburg, la Reyer continua una battaglia punto a punto contro una Gora determinata a strappare il pass per le top 16. La tripla di Ress (3/3) porta in vantaggio Venezia sul 38-37, ma gli ospiti riescono ancora ad imporsi nel punteggio e nel ritmo, guadagnando presto il nuovo + 4 con la tripla di Moldoveanu. Ruzzier prova a ricure lo strappo con la bomba del -1, ma negi ultimi 4 minuti di gioco la formazione polacca piazza un parziale di 12-7 che archivia la penultima frazione sul 48-54.
Il quarto è territorio di caccia per Gora, pressoché in controllo totale dal primo all’ultimo minuto. Il canestro di Savovic in apertura è l’unica gioia dei padroni di casa nei primi 4 minuti, che vedono lo Stelmet allungare sul +12 grazie ad un 8-0 di parziale. La Reyer torna a sporcare il tabellino solamente con 5:13 da giocare grazie alla tripla dello stesso Savovic, ma il tentativo di rimonta dei ragazzi di coach Recalcati si ferma sul -5 (57-62); i canestri di Bost e i liberi di Moldoveanu riconsegnano la doppia cifra di vantaggio ai polacchi, e sul cruciale errore di Viggiano dalla linea dei tre punti con 23 secondi sul cronometro la partita finisce. Il 58-68 finale consente a Gora di scavalcare la stessa Reyer nel gruppo L.
Tabellini:
Umana Reyer Venezia: Savovic 15, Owens 14, Ress 9, Ruzzier 5, Goss 5, Jackson 4, Tonut 3, Viggiano 2, Ortner 1.
Stelmet Zielona Gora: Bost 19, Ponitka 12, Zamojski 9, Moldoveanu 8, Borovnjiak 7, Hrycaniuk 5, Koszarek 4, Djurisic 2, Szewczyk 2.
- Riscrivendo la storia: 6 prestazioni da record della regular season appena conclusa - 17 Aprile 2017
- Stephen Curry: “il più bel tiro della mia carriera è stato…” - 20 Marzo 2017
- NBA Recap 16/03 : Cavs e Golden State ritrovano continuità, Westbrook, Jokic e Gasol ancora in tripla-doppia. - 17 Marzo 2017