Vittorie per Imola, Treviso, Bologna e Verona nelle partite mancanti di questa ottava giornata del girone Est di A2. Ottima l’affermazione di Bologna, che espugna il parquet di Montegranaro, prima inseguitrice, e rafforza il suo primato nel girone con otto affermazioni su altrettante partite. I marchigiani però hanno fatto sudare le proverbiali sette camicie a Cinciarini e compagni, con la contesa decisa solo negli ultimi secondi. Sugli scudi l’MVP Hasbrouck, mentre alle spalle di Bologna Treviso approfitta della sua vittoria e raggiunge l’Extralight al secondo posto. I veneti operano un massacro contro un’altra marchigiana, Jesi, vincendo per 90 a 68 senza storia. La partita viene dominata dal primo minuto e vede per i biancoverdi ben 5 giocatori in doppia cifra, con Chillo a svettare col suo ventello. Partite ricche di canestri anche quelle tra Cagliari e Imola e tra Piacenza e Verona. Nella prima i sardi perdono contatto nel terzo quarto, quando vengono sepolti da un parziale dei romagnoli, trainati dalla coppia americana Raymond-Crow. Il secondo match ha visto invece un’altalena di break e contro-break, con Verona che domina i quarti dispari e Piacenza quelli pari. I padroni di casa possono contare sulla vena di un Voskuil in una delle sue giornate di grazia, ma con una distribuzione di punti più equa la Tezenis riesce a prevalere portando la sfida sui suoi binari negli ultimissimi minuti.
HERTZ CAGLIARI 79 – LE NATURELLE IMOLA BASKET 97
HR: Miles Jr 21, Johnson 15, Allegretti 10, Rovatti 7, Matrone 4, Bucarelli 8, Ebeling 3, Rullo 11, Galizzi n.e., Floridia n.e., Picarelli
IB: Montanari, Raymond 21, Magrini 6, Crow 21, Simioni 13, Wiltshire, Rossi 10, Fultz 9, Bowers 14, Ndaw 3
DE’ LONGHI TREVISO 90 – TERMOFORGIA JESI 68
DLT: Antonutti 7, Imbrò 10, Burnett 7, Chillo 20, Wayns 5, Tomassini n.e, Sarto, Barbante 3, Alviti 11, Tessitori 10, Uglietti 3, Lombardi 14
TJ: Santucci 4, Jones 13, Baldasso 8, Mascolo 2, Lovisotto 8, Dillard 16, Galiano n.e., Rinaldi 4, Mentonelli, Tote 13
BAKERY PIACENZA 76 – TEZENIS VERONA 83
BP: Castelli 3, Voskuil 33, Perego 12, Pederzini 13, Green 3, Cassar 3, Guerra, Crosariol 10, Orlati n.e., Pastore, Bracchi n.e., Buffo n.e.
TV: Henderson 9, Severini 8, Ferguson 12, Candussi 19, Maspero 3, Dieng n.e., Ikangi 5, Udom 13, Quarisa 2, Amato 12
XL EXTRALIGHT MONTEGRANARO 71 – LAVOROPIU’ FORTITUDO BOLOGNA 76
EM: Amoroso 9, Palermo 3, Mastellari 12, Corbett 21, Simmons 11, Treier 4, Traini 6, Testa n.e., Petrovic, Negri 5
FB: Leunen 3, Rosselli 7, Venuto 12, Hasbrouck 20, Fantinelli 12, Benevelli 2, Prunotto n.e., Mancinelli 2, Franco n.e., Pini 4, Cinciarini 14, Sgorbati n.e.
- Messina si presenta a Milano: “Niente rivoluzioni, ma ognuno deve prendersi le sue responsabilità” - 19 Giugno 2019
- Cinciarini su Messina: “Per lui è fondamentale il rapporto umano. Il suo mantra è difendere alla morte e passarsi la palla!” - 19 Giugno 2019
- Udanoh, rimbalzi e freddezza: Avellino fa già vedere il baratro a Milano - 18 Maggio 2019