Al PalaEuroImmobilare di Castellanza va in scena il primo anticipo di questa decima giornata di Serie A2 Est. Ad affrontarsi sono l’Europromotion Legnano e l’Aurora Basket Jesi. I padroni di casa arrivano dalla vittoria contro Matera e in totale hanno otto punti in classifica. Oggi i Knights, davanti al proprio pubblico, cercherà la vittoria per salire a quota dieci. Mentre gli ospiti arrivano dalla sconfitta contro Imola e hanno sei punti in classifica. Una vittoria oggi consentirebbe a Jesi di raggiungere proprio Legnano a quota otto.
EUROPROMOTION LEGNANO – AURORA BASKET JESI 88 – 69
(21-12; 26-18; 18-18; 23-21)
Coach Ferrari parte con Allodi, Frassineti, Palermo, Pacher e Raivio; mentre coach Lasi risponde con Greene, Hunter, Paci, Santiangeli e Gueye. I primi punti della gara arrivano dopo circa un minuto a segnarli è Legnano con Pacher. Jesi non reagisce e Legnano trova un parziale di 8-0 grazie alle due triple consecutive di Palermo. L’Aurora trova finalmente i primi due punti dopo più di quattro minuti grazie a Greene. La Europromotion cerca di allungare ma gli ospiti si riportano sotto fino al -2 grazie alle triple di Santinageli e Greene. A metà periodo la partita si riapre. I padroni di casa, però, non ci stanno e tornano a +9 grazie ad un super Frassineti. Jesi è stordita e non reagisce. Il primo quarto si chiude 21-12.
Nel secondo quarto la musica non cambia e Legnano domina ancora. Martini, infatti, porta subito la Europromotion a +11. Poi, però l’Aurora rientra con orgoglio e si rifà sotto fino al -4 con Battisti e Hunter. La rimonta degli ospiti si ferma e Legnano torna di nuovo a +8 grazie ad un ottimo Pacher. A metà periodo l’Aurora si rifà nuovamente sotto e con Janelidze trova il -6. Arriva poi anche il -2 per gli ospiti, firmato da Greene con una tripla e i padroni di casa sembrano in difficoltà. Lo spavento, però, dura poco perché Pacher e Frassineti riportano a +10 Legnano senza trovare opposizione da parte di Jesi. La Europromotion allunga ancora fino al +17, che porta la firma di Palermo e chiude in vantaggio il secondo quarto. La partita sembra ormai in cassaforte, infatti il punteggio del primo tempo è 47-30.
Nel terzo periodo Jesi comincia bene e con Paci e Santiangeli recupera subito cinque punti. Legnano sembra in difficoltà ma poi trova quattro punti in fila con Palermo e Pacher e vola a +16. A metà periodo Jesi trova il -14 con Picarelli. Legnano, però, è ancora in pieno controllo e in men che non si dica trova il +17 con Pacher. Jesi cerca in ogni modo di rientrare, ma dopo aver trovato il -13 con Gueye, deve subire nuovamente il +17 della Europromotion firmato da Raivio. Arriva poi anche il +19, ma l’Aurora riduce lo scarto di due punti. Il terzo quarto si chiude sul 65-48.
Nell’ultimo periodo la partita non ha ormai più nulla da dire. Legnano con Martini trova a anche il +21. Jesi prova almeno a salvare la faccia con Battisti e Hunter, ma Legnano si porta di nuovo sopra e aumenta ancora il vantaggio. +23 per i padroni di casa. A metà periodo Gueye ha ridotto lo svantaggio di Jesi a -19, ma la gara è ormai segnata e per l’Aurora non c’è più nulla da fare. Legnano continua a dare spettacolo e gli avversari non sanno veramente cosa fare. L’Aurora non è praticamente scesa in campo questa sera. I Knights fanno scendere in campo anche i più giovani e chiudono la partita con una grande vittoria. Finisce 88-69.
Legnano vince la seconda partita di fila in campionato e raggiunge quota 10 punti in classifica. Una vittoria mai in discussione quella della Europromotion che ha dominato il lungo e in largo la gara. I Knights hanno annientato gli avversari. Per Jesi arriva un’altra brutta sconfitta, che sottolinea ancora una volta le difficoltà dell’Aurora in questa stagione. La squadra di Lasi non è mai stata veramente in partita.
MVP, A. J. Pacher: il ventitrenne americano si fa sentire sotto canestro sia in attacco che in difesa. Una grande prova quella del centro dei Knights, che chiude con 25 punti e 7 rimbalzi. STELLA NASCENTE!
EUROPROMOTION LEGNANO: Allodi 6, Frassineti 10, Palermo 13, Pacher 25, Raivio 11, Navarini 2, Maiocco 3, Martini 14, Sacchettini 4, Battilana 0, Rinke 0, Tognati 0; TIRI DA 2: 30/49; TIRI DA 3: 6/25; TIRI LIBERI: 10/15; RIMBALZI: 46 (Raivio 8); ASSIST: 20 (Raivio 7);
AURORA BASKET JESI: Greene 8, Hunter 18, Paci 6, Santiangeli 7, Gueye 12, Battisti 7, Lucarelli ne, Janelidze 6, Leggio 3, Picarelili 2; TIRI DA 2: 14/32; TIRI DA 3: 9/28; TIRI LIBERI: 14/19; RIMBALZI: 33 (Hunter 10); ASSIST: 14 (Battisti 4);
La classifica sarà aggiornata al temine del turno.

Scrittore per passione, nato e cresciuto a Trieste, a ridosso del confine orientale, ha respirato aria di grande pallacanestro fin da piccolo seguendo le gesta di Meneghin, Gentile, Fucka e Bodiroga. La sua passione per la palla a spicchi è continuata, anche lontano da casa, passando dal campo al fischietto, fino ad approdare a Basket Universo, testata con la quale ha iniziato a collaborare nel marzo 2015. Oltreoceano il suo amore è stato, è e sempre sarà per un solo indimenticabile giocatore: il “Black Mamba”.