A2 GOLD: il derby del Garda va a Verona

Serie A2 Recap

CENTRALE DEL LATTE BRESCIA-TEZENIS VERONA 76-78

(17-21; 21-15;15-17; 23-25 )

E’ un tutto esaurito al Pala San Filippo per una delle partite più attese della stagione. Il derby del Garda vede di fronte le squadre che hanno cominciato meglio il campionato e sono rispettivamente 2a e 1a: Brescia deve vincere per agganciare i gialloblu in classifica e per l’orgoglio che caratterizza il match; stesso orgoglio guida la compagine ospite, a cui serve centrare l’ottava vittoria consecutiva per mettere una distacco tra sè e i rivali. Coach Diana (che recupera Passera) parte con Nelson dalla panchina per la prima volta in stagione e schiera Fernandez, Alibegovic, Loschi, Brownlee e Cittadini; Ramagli, che deve fare a meno della pesantissima assenza di Monroe (dominatore del pitturato veronese nelle prime giornate), schiera al suo posto Gandini che parte con Ndoja, Boscagin, Umeh e De Nicolao. Sono gli ospiti comunque a partire meglio grazie soprattutto a Boscagin e Ndoja che iniziano col piede giusto; solo Fernandez regge le iniziative veronesi e al primo timeout di Diana il punteggio recita 13-18. Dopo il timeout, il distacco non cambia e alla prima pausa siamo sul 17-21. Nel secondo quarto, è Brescia però che comincia meglio: con un 11-5 di parziale dopo 5′ inizia a condurre il match trascinata da Brownlee e Cittadini, dominanti sotto le plance. Però la coppia di ali di Verona non ci sta e tiene aggrappata la compagine di Ramagli: all’intervallo lungo siamo sul 38-36. La partita è veramente bella con le squadre che si danno tanta battaglia su entrambi i canestri. Nel terzo quarto le squadre rimangono ancora attaccate con Ndoja davvero essenziale nel match e con Umeh e De Nicolao che salgono in doppia cifra; dall’altra parte del campo ogni canestro è preziosissimo da ogni componente della squadra specialmente dai giocatori del quintetto. Prima del quarto finale siamo sul 53-53: da segnalare Giuri, che gioca una partita preziosa come cambio di De Nicolao. Nell’ultimo quarto la partita è ancora apertissima con Verona che prova a scappare e Brescia che tiene botta. A 2′ dal termine siamo sul 68-68. E qui Umeh piazza 5 punti preziosi, mentre Cittadini dalla lunetta prima fa 2/2 poi è costretto a ripetere l’ultimo tiro dalla lunetta per una strana decisione arbitrale. Lo sbaglia. Poi Cittadini fa ancora 1/2 e timeout a 27” dalla fine con il punteggio che recita 70-73. Umeh e Passera dalla lunetta non sbagliano. Reati e Alibegovic fanno 1/2. Ndoja però non sbaglia e la tripla di Fernandez rende il passivo meno pesante. Vince Verona 76-78.

MVP, Michael Umeh: il nigeriano è decisivo soprattutto nell’ultimo quarto e seppur segnando con percentuali basse tira fuori dal cappello i punti giusti. 21 punti in totale per lui.

TABELLINI: 

CENTRALE DEL LATTE BRESCIA: PUNTI: Fernandez 13, Cittadini 12, Bettelli, Alibegovic 14, Vertova, Benevelli 6, Loschi 12, Passera 4, Tomasello, Nelson 2, Giammò, Brownlee 13;  RIMBALZI: 32 (Cittadini 14)ASSIST: 20 (Fernandez, Passera 5)TIRI DA 2: 20/34TIRI DA 3: 7/26TIRI LIBERI: 15/18

TEZENIS VERONA: PUNTI: Umeh 21, Reati 6, De Nicolao 12, Boscagin 12, Bartolozzi, Ndoja 16, Mazzantini, Gandini 3, Giuri 8, Monroe; RIMBALZI: 31 (Ndoja 8); ASSIST: 5 (De Nicolao 4); TIRI DA 2: 21/46; TIRI DA 3: 7/20; TIRI LIBERI: 15/18;

 Per la classifica cliccate qui.

Federico Gaibotti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.