In una stagione in cui piovono prestazioni da oltre 50 punti, c’è una particolare statistica che balza all’occhio.
Nelle prime 8 partite, DeAndre Jordan ha realizzato l’82% ai tiri liberi grazie ad un notevole 28 su 34.
Casualità? Fortuna? Niente di tutto ciò.
Come possiamo vedere nei video seguenti, DJ ha costruito una nuova routine che parte immediatamente dopo l’aver subito un fallo. Per prima cosa cerca subito il contatto con il pallone, andando quasi a sottrarlo dall’arbitro.
Successivamente, fa una domanda a uno dei suoi compagni pronto ad andare a rimbalzo. Sembra chieda domande del tipo “Who you got?” o “Who you guard?” con i giocatori che indicano l’uomo a cui sono accoppiati in difesa. Domande totalmente inutili durante un tiro libero che hanno tuttavia la funzione di rilassare Jordan, alleggerendo la pressione prima del tiro.
Ultimo ma non per importanza, la posizione dei piedi. Negli anni passati, DeAndre manteneva i suoi piedi perfettamente paralleli e perpendicolari al canestro.
Adesso è il suo piede sinistro a trovarsi al centro della lunetta, con il destro più arretrato e non rivolto verso il ferro. Questa posizione sembra dare più equilibrio e più fluidità al movimento di Jordan che usa il piede sinistro quasi come una linea guida da seguire.
In ogni caso, è ammirevole come un giocatore che guadagna milioni e milioni di dollari abbia l’umiltà di ricercare ogni estate una tecnica ed una routine redditizia al fine di superare il suo più grosso limite su un campo da basket.
Ora non sappiamo se riuscirà a mantenere questa incredibile media (al momento meglio di giocatori come Booker o McCollum tanto per citarne un paio), probabilmente no, ma sarà sicuramente il suo anno migliore in questa speciale statistica dopo il 58% raggiunto proprio al termine della scorsa stagione.
- Il tiro da 3 punti vale troppi punti? - 27 Giugno 2022
- I migliori free agent dell’estate NBA 2022 - 5 Marzo 2022
- 5 scambi che potremmo vedere entro la trade deadline NBA - 7 Febbraio 2022