La giornata appena trascorsa di Adecco Gold è stata fondamentale per capire qualcosa in più delle gerarchie di questo emozionante campionato.
Infatti, in quel di Torino, si sfidavano le prime della classe; con la Manital che all’ultimo respiro si è dovuta inchinare a Trento. Per le Aquile fattore fondamentale la grandissima difesa, che è riuscita a limitare parzialmente gli avversari e a non concedere niente a Mancinelli sull’ultimo tiro (per l’ex capitano dell’Olimpia prestazione superlativa con 17 punti e 11 rimbalzi); mentre in attacco gli uomini di Buscaglia si affidano alla coppia di ali tutta italiana Pascolo-Baldi Rossi, dovendo rinunciare alla guardia Elder (leggero infortunio). La partita rende molto più avvincente la corsa ai playoffs (la Manital è stata risucchiata al terzo posto al pari di Biella e Verona) e ci fa comprendere quanto saranno equilibrati gli scontri nella corsa alla serie A.
Della sfida tra Torino e Trento approfitta Capo D’Orlando, che si sbarazza piuttosto semplicemente di un avversario comunque molto ostico come Veroli, impegnata nella corsa all’ultimo posto per l’offseason (è attualmente al settimo posto alla pari con Trapani). La squadra di Pozzecco non trova il solito Nicevic, ma porta a casa il match grazie all’apporto di Portannese, Mays e Archie, che in questo campionato si stanno distinguendo per una discreta continuità. Anche l’Angelico Biella approfitta del passo falso di Torino per avvicinarsi ai primi posti della classifica: contro la malcapitata Jesi, Biella sfodera la migliore prestazione stagionale, vincendo per 112-70. Sugli scudi un grandissimo Voskuil, MVP di settimana, che firma una prestazione da 40 punti con un 12-19 da tre.
In ottica playoffs Barcellona liquida in maniera impressionante Trieste (90-48), mentre FMC bastona Trapani, costringendo uno dei giochi più offensivi della LegaDue a segnare solo 55 punti a dispetto dei 75 di Ferentino. Mattatore dell’incontro Rodney Green (19 punti). A chiudere il lotto di chi si gioco la serie A ricordiamo la vittoria di Verona su Napoli (che negli ultimi quattro match ha affrontato le prime quattro della classe).
Nella zona tranquilla Casale spegne qualsiasi velleità di playoff di Brescia, ormai in crisi di identità (83-77 il risultato in rimonta della Novipiù), mentre Forlì vince facile contro Imola, già retrocessa.
- Caso Caboclo – Gli agenti “A Venezia non ci viene”, la risposta della Reyer: “Ci vediamo in tribunale” - 20 Settembre 2023
- Milano, Armani sbarca nel mondo del basket femminile - 19 Settembre 2023
- Virtus Bologna, Luca Banchi si presenta: “Per me settembre pazzo, situazione anomala ma accetto la sfida” - 18 Settembre 2023