BASKET AGROPOLI – NPC RIETI: 85/80
( 31/28; 19/14; 17/19 ; 18/19)
Quintetti:
BASKET AGROPOLI: Santolamazza, Turel, Carenza, Langford e Taylor
NPC RIETI: Zanelli, Pepper, Di Prampero, Eliantonio, Sims
Assenze: martedì in casa cilentana si è fermato di nuovo il play romano Romeo, per una botta alla caviglia dx. Una brutta tegola caduta sulla testa di coach Finelli già alle prese con il recupero di Langford costretto a saltare molti allenamenti per problemi fisici ben nascosti dalla grande capacità di sofferenza del centro americano. Roster al completo per i reatini.
Stato di salute: morale altissimo per Agropoli che dopo 4 sconfitte consecutive ha piazzato il primo grande colpo esterno bissato dalla bella vittoria contro Latina. Un’altra vittoria proietterebbe i delfini a pari punti con Rieti a quota 10, nella zona centrale della classifica, con gli americani in costante crescita. Non da meno Rieti reduce dalla vittoria interna contro Casale anche se con un solo successo in trasferta contro Reggio C. con Sims (187 punti e 73 rimbalzi) e Pepper (133 punti e 44 rimbalzi) le stelle della squadra affiancati da un buon gruppo di italiani come il play Zanelli e l’indimenticato ex Di Prampero sempre temibili sul perimetro. Spettacolo assicurato.

Scelta tattica: zona totale di Rieti (2/3, difesa mista su Taylor)che , però, costa tante energie agli ospiti pagate a fine gara quando in alcune occasioni a tiro aperto non trovano il canestro; Agropoli che nei momenti difficili trova una grande difesa a uomo e la capacità di soffrire.
La gara
1° quarto stratosferico con gli attacchi a mettere a ferro e fuoco le difese avversarie. Sims, Turel e Pepper fanno da antipasto alle triple di Carenza, Taylor e Zanelli per il 12/15. La gara fila via fluidissima con Contento a togliere minutaggio al capitano che prima piazza la solita tripla bissata subito da Langford che trova il 1° sorpasso locale: 20/19. Di Prampero mette a referto gli unici 2 punti della gara mentre Turel e Zanelli si annullano dai 6,75 con Santolamazza a rubare ancora palloni importanti da infilare a canestro. La tripla di Langford e il 2/2 dalla lunetta di Zanelli fissano in punteggio sul 31/28. Ridisegnano i quintetti i coach Finelli e Nuzzi con Marra, Molinaro e Contento a far compagnia a Carenza e Taylor per i cilentani mentre Chilli, Benedusi e Casini concedono riposo ai compagni. Fa girare bene palla l’Agropoli che trova ancora la bomba di Carenza : ruggisce il PalaCilento. Grande palla rubata da Carenza a Sims che protesta con veemenza per il sacrosanto tecnico tramutato in punti da Contento. Sale in cattedra anche Molinaro che colpisce a ripetizione da fuori l’arco e da dentro per il 41 a 30 a 4’e 9” con Nunzi costretto a fermare il tempo. Ma Agropoli è scatenata e Taylor e Contento incrementano ancora il vantaggio (+15) prima che la tripla di Eliantonio fermi il parziale di 14/0 per Agropoli. E’ Molinaro a trovare gli ultimi punti dalla lunetta (2/2) prima che Pepper schiacci a canestro un parziale ospite di 9/0 per il 47 a 42. L’ennesima tripla del monumentale Carenza chiude il 1° tempo sul 50 a 42.

Dopo il lungo riposo Agropoli in campo con il quintetto iniziale mentre Nunzi cambia Eliantonio con Chillo che subito trova la tripla, con Sims da 2 a mettere il fiato sul collo di Agropoli brava a reagire con Turel da 3 e Taylor dal pitturato e ancora + 8: 55/47. Zanelli (17) brucia ancora la difesa locale in grande percussione, Taylor costretto a uscire per un brutto colpo alla caviglia, Carenza a trovare dalla lunetta i punti del + 10: 59/49. Tripla di Della Rosa, in perfetta solitudine, subito annullata dalle 2 triple del cecchino Carenza (4/5) e da Contento dalla lunetta con Pepper e Sims a limitare i danni per Rieti: 67/61. La tripla di Della Rosa e il gancio di Pepper valgono il – 1 per Rieti subito ricacciata indietro dalle 2 triple del ritrovato Taylor e Santolamazza e ancora 8 le lunghezze da recuperare: 78/70. Si disunisce per un attimo Agropoli subito castigata da Pepper, prima dai 6,75 e poi in tap-in e dalla lunetta (3/3) e Sims dal pitturato: 78/80 con 10/0 di parziale ospite. Ma per Rieti è il canto del cigno che sbaglia 2 triple in rapida successione con Pepper e Casini mentre Agropoli trova la tripla di Contento, i punti di Langford e il 2/2 dalla lunetta dell’infallibile Santolamazza bravo a sgusciare in mezzo a un nugolo di avversari e a tardare il fallo (10”) e gara in cassaforte tra il tripudio del PalaCilento: 85 a 80. Agropoli e Rieti appaiate in classifica a quota 10.
Il momento topico della gara è senza dubbio il 2° quarto quando coach Finelli ridisegna la squadra con Marra e Molinaro in campo. E’ proprio il 4 cilentano che con una serie di interventi su Sim lo innervosisce portandolo al fallo tecnico e ad avviare un parziale di 14/0 per il + 15 Agropoli. Svantaggio che Rieti riesce a recuperare consumando, però, energie preziosissime che paga nei minuti finali quando subisce un parziale di 7/0 che gli costa la gara.
Migliori in campo

BASKET AGROPOLI: Taylor. Merita la citazione per una grande partita fatta di sofferenza, con meno errori, sicura. 18 punti, 3/4 ai liberi, 5 rimbalzi, 5 assist, 4 falli subiti. Deve lasciare il campo prima per un brutto colpo alla caviglia e , poi, per 5 falli a 2 minuti dalla fine: ritrovato. Ancora grande prestazione di Santolamazza, che piazza la giocata vincente anche contro i laziali, di Carenza che piazza triple e cattura rimbalzi , di Contento e del ritrovato Turel.Citazione particolare per Molinaro che gioca i suoi 10′ alla grande, con volontà, determinazione e punti. Se Agropoli recupera questo ragazzo anche nel lungo minutaggio allora il futuro è più roseo.
NPC RIETI : Pepper , Sims e Zanelli mantengono costantemente la gara aperta realizzando il 71,25% dei punti e recuperando 18 dei 32 rimbalzi della squadra. Merita una tiratina di orecchie Sims che nel 2° quarto si innervosisce , subisce un tecnico e sbaglia l’inverosimile consentendo la prima vera fuga di Agropoli .
Peggiori in campo:
BASKET AGROPOLI: non può esserci un peggiore in campo in una serata che vede 6 giocatori in doppia cifra. Marra pur restando a bocca asciutta nei 12 minuti giocati mostra concretezza, forza fisica, idee chiare: i punti arriveranno.
NPC RIETI : Benedusi. E’ sicuramente lui il giocatore che delude di più in casa laziale. 14 minuti senza un punto (0/2 dal campo), senza un assist e con 2 falli commessi.
Tabellini:
BASKET AGROPOLI: Turel 12, Taylor 18, Langford 10, Silvestri, Santolamazza 10, Contento 14, Molinaro 7, Lucarelli n.e., Amanti n.e., Carenza 14, Marra. . Head Coach: Alex Finelli; Assistant coach: G. Delia/ A. Marzullo
Tiri dal campo: 25/55 (45,45%); T2:8/18 (44,44%); T3:17/37 – (45,94% – 4/6 Carenza); T.l.:18/23 (78,26%); Rimbalzi: 31 ( 7 Ro – 24Rd –7 Carenza); Assist: 20 (7 Santolamazza ); F.F.: 22 (5 Taylor), F.S.: 19.
NPC RIETI: Casini 5, Della Rosa 6, Benedusi , Eliantonio 5, Zanelli 17, Trevisan , Chillo 5 , Sims 19, Di Prampero 2, Pepper 21. Head coach : Luciano Nunzi; Assistant coach: Alessandro Rossi
Tiri dal campo: 28/59 (47,45%); T2: 22/35 (62,85%); T3: 6/24 (25% – 2 Della Rosa); T.l. :18/22 (81,81%); Rimbalzi: 32 (7 Ro – 25 Rd – 8 Sims); Assist: 10 (4 Zanelli ); F.F. : 20 (5 Zanelli), F.S.: 20 (5 Pepper e Zanelli)
Arbitri: Jacopo Pazzaglia di Cattolica, Alessandro Saraceni di Bologna, Luca Maffei di Udine
Foto di Alfonso Izzo che si ringrazia per la preziosa collaborazione