Panathinaikos Atene – Efes Istanbul 88-75
(24-16; 18-21; 19-19; 27-19)
Buon avvio da parte di entrambe le compagini, che tengono un ritmo costante e attaccano con criterio, con Calathes e Dunston principali punti di riferimento (11-10 dopo i primi 5′); gli ospiti provano a cambiare gioco spostando le opzioni di tiro sul perimetro, ma il ferro nega i tre punti e ne nasce un 8-0 del Panathinaikos che vale il primo distacco della gara e tale si mantiene grazie a Lojeski al primo gong sul 24-16. Nel secondo periodo però la scelta tattica dei turchi comincia a produrre gli effetti sperati riportando le distanze a un solo possesso, ma il sorpasso non arriva: il pick n’ roll di Calathes è ingestibile e consente agli uomini di Pitino di ricacciare indietro gli avversari (38-30); i turchi però impediscono agli avversari di allargare il divario e la tripla di Anderson allo scadere vale il 42-37.
Alla ripresa del gioco Calathes dispensa assist a ripetizione e la difesa chiude l’area alle penetrazioni degli avversari producendo un parziale che porta gli ellenici a toccare anche i 19 punti di vantaggio (57-38); gli uomini di Ataman però non si arrendono e risalgono di forza la china con Moerman e le triple di Beaubois, togliendo gli ateniesi dalla comfort zone e bloccandoli in attacco, per il 61-56 che precede il quarto finale. Nell’ultimo periodo, è ancora Calathes a mettersi in proprio per rilanciare i suoi, ma la compagine di Istanbul è sempre lì sui due possessi di margine (72-68 con 5′ da giocare); ma nel momento catartico il Panathinaikos emerge con i canestri di Gist e Calathes completa l’opera per l’88-75 finale.
PANATHINAIKOS: Calathes 20 (+8rimb +13ass), Thomas 14, Kilpatrick 13, Gist 11 (+10 rimb)
EFES: Beaubois 15, Simon 14, Pleiss 13, Moerman 10

Classe ’92 di Brescia, laureato in Scienze Motorie presso l’Università di Bologna, attualmente specializzando in Scienze dello Sport presso l’Università di Urbino.
Appassionato di tutto il movimento cestistico italiano e internazionale professionistico e giovanile.
Supporter dei San Antonio Spurs.
Collaboratore per BasketUniverso da Ottobre 2014
7