Dinamo Banco di Sardegna Sassari-Galatasaray 75-78
OLBIA Prima sconfitta per la Dinamo Sassari in questo precampionato che al Geovillage di Olbia, viene sconfitta per 75-78 dal Galatasaray, che si aggiudica così il Trofeo Confalonieri.
Nelle file sassaresi da segnalare l’assenza di Sanders, Sacchetti, Tessibtori, Chessa e Sosa, mentre i turchi, hanno dovuto rinunciare a Jawai e Pocius i turchi, invece, sono arrivati in Sardegna solo lunedì, come ha dichiarato lo stesso Micov in un’intervista a BasketUniverso.
Il primo quarto è tutto di marca sassarese e i ragazzi di coach Sacchetti terminano il primo quarto avanti 22-7, trascinati dal solito Logan e da Devecchi, autentico fattore in più del club sassarese in questo precampionato.
Nel secondo quarto i ragazzi di coach Ataman entrano definitivamente in partita, grazie a Gonlum e a Erceg. All’intervallo il Gala è avanti 30-36.
Nella ripresa la musica non cambia e sono sempre i giallorossi a dettare i ritmi del match e al 30′ Erceg e compagni chiudono avanti di 18 lunghezze (47-65).
L’ultimo periodo sarebbe dovuto essere una mera formalità, ma la Dinamo con un Logan e un Brooks stellari trova la via del pareggio a 3′ dalla fine (67-67). Gli ultimi minuti del match sono sul punto a punto, ma alla fine sono i turchi a spuntarla e a vincere per 75-78.
Da segnalare l’uscita anticipata dal campo di Jerome Dyson, ma la sua situazione non sembra preoccupare come detto dal GM Pasquini durante la presentazione di Edgar Sosa.
Tabellini:
Dinamo Banco di Sardegna: Reinholt 4, Logan 24, Sanders ne, Devecchi 5, Lawal 6, Dyson 4, Sacchetti T. ne, Vanuzzo 6, Brooks 11, Todic 15. All.: Meo Sacchetti
Galatasaray: Micov 4, Erceg 13, Gonlum 15, Vougioukas 7, Nikolov ne, Aldemir 6, Aradori 7, Smith 15, Guler 6, Arslan 5, Arar, Gokturk ne. All.: Ergin Ataman
Umana Reyer Venezia-Olympiacos 63-93
VENEZIA Amichevole di lusso per la Reyer Venezia, che viene sconfitta a domicilio per 63-93, dall’Olympiacos:
da segnalare l’assenza sia si Goss che del nuovo acquisto Stone.
Spanoulis e compagni vanno in fuga fin dai primi minuti e al 12′ la Reyer è già sul -18 (19-37). Nel corso del secondo quarto i biancorossi di coach Bartzokas, amministrano il vantaggio e toccano quota 50 punti già prima della fine del secondo quarto (36-50 al 20′). Gli oronogranata provano a rimanere incollati al match grazie a un ottimo Moore, ma i greci prendono ancora una volta in mano le redini del match e toccano il +22. Al 30′ l’Oly è avanti 53-75.
Il quarto periodo è di ordinaria amministrazione per i greci e nonostante i canestri di Ruzzier e Dulkis, i greci arrivano anche a toccare le 30 lunghezze di vantaggio. Olympiacos batte Venezia 63-93.
Umana Reyer: Peric 12, Goss ne, Tinsley, Ambrosin ne, Moore 16, Ruzzier 10, Bolpin, Ress 6, Zucca, Ortner 1, Viggiano 5, Ceron 5, Dulkys 8. All. Recalcati
Olympiacos: Petway 5, Hunter 10, Dunston 9, Spanoulis 8, Sloukas 7, Simmons 6, Houratos ne, Printezis 6, Agravanis 3, Mantzaris 4, Lafayette 10, Draden 10, Lojeski 15. All. Bartzokas
- Wembanyama, la sua 1a tripla doppia fa già la STORIA dell’NBA - 11 Gennaio 2024
- Vlahovic: “Giocavo a basket da bambino… E sono pronto a battere Allegri in 1 vs 1” - 1 Dicembre 2023
- Che fine hanno fatto gli Azzurrini che vinsero l’argento al Mondiale nel 2017? - 3 Dicembre 2022