Alberani

Avellino e Alberani ancora sposi per tre anni: ufficiale il rinnovo

Serie A News

Colpo importante della Scandone Avellino, che ha comunicato il rinnovo triennale del proprio direttore sportivo Nicola Alberani. Una mossa vitale per dare continuità a un progetto tecnico che, già da tre anni, ha portato la società irpina a diventare una delle realtà più solide e consolidate della nostra pallacanestro.

La Sidigas Scandone Avellino comunica con grande soddisfazione che il direttore sportivo Nicola Alberani ha rinnovato il suo contratto per altri tre anni, siglando la sua permanenza con la Sidigas fino al 2021. La stagione 2018/19 sarà dunque la quarta consecutiva in biancoverde per il diesse di Forlì, che si dichiara soddisfatto del percorso di crescita svolto dal team sotto il suo operato. Il prolungamento del contratto attesta la reciproca stima esistente tra le parti e la ferma volontà del direttore sportivo di continuare con rinnovato entusiasmo il suo percorso sulla scia dell’ultimo triennio: il Responsabile dell’area tecnica vedrà inoltre ampliate le sue mansioni all’interno del club irpino. 

Oggi è un giorno estremamente importante per me – dichiara Nicola Alberani – perché siglare un accordo triennale con un Club come la Sidigas Scandone Avellino è un privilegio.  Ci aspetta una stagione avvincente, dura e stimolante ma l’orgoglio di poter rappresentare in Italia e in Europa quella che sta diventando la mia terra adottiva mi conferisce grande energia e determinazione. Ringrazio la proprietà per la fiducia accordatami e per aver rinnovato la scommessa compiuta tre anni fa. Adesso è necessario lavorare duro per costruire un roster che continui a tenere Avellino ai livelli che le competono”.
Alberani potrà ora mettersi subito a lavoro per costruire l’Avellino che verrà, stavolta senza Pino Sacripanti, che nelle ultime tre stagioni ha contribuito all’edificazione di questo progetto tecnico. Dopo il trasferimento di Menetti a Treviso, sembra che la società abbia ora virato su Luca Banchi, reduce dell’anno trascorso tra Torino e Bamberg.
Bernardo Cianfrocca

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.