Bertram Tortona, vittoria di cuore e concentrazione contro una coriacea EdilNol Biella

Serie A2 Recap

Nella sua terza vittoria in altrettante gare confluiscono almeno tre fattori: determinazione, capacità di soffrire e concentrazione psicologica. La Bertram Tortona continua a viaggiare con il vento in poppa stendendo anche un’ostica e tenace EdilNol Biella con il punteggio di 65-54. La compagine di coach Ramondino, padrona della situazione fino al terzo quarto, ha rischiato nell’ultimo di bruciarsi tutto per il ritorno dei biellesi che hanno approfittato della sua fase di stanchezza con qualche imprecisione di troppo in fase di conclusione. I ragazzi di Jacopo Squarcina sono riusciti a rimpicciolire il loro svantaggio fino a meno tre, poi Tortona, sospinta soprattutto da un Cannon come al solito in ispirazione diluviale, ha impresso alla sua gara l’accelerazione  definitiva issandosi in alta quota. E così, dopo avere infilato quelle con 2 B Control Trapani e Orlandina Basket, il roster di coach Marco Ramondino arricchisce la sua collana di vittorie di un’altra perla. Figlia soprattutto della capacità di saperci credere fino alla fine passando per un ultimo quarto difficile. Biella, dal canto suo, si è ben espressa come già contro Torino e  ha certamente dimostrato di potersi ritagliare un ruolo da protagonista. Dovrà però eliminare alcune tracce di impurità in fase di tiri liberi e da tre che contro Tortona le sono costate care.

 

PRIMO QUARTO – Biella comincia a fare la voce grossa dai primi battiti di match con Pollone che si regala tre punti in serie con un canestro e un tiro libero. Fabi, su fronte opposto, non riesce a far risalire la china a Tortona steccando per due volte consecutive, imitato dal compagno di squadra Severini. Dopo un tiro libero di Hawkins che porta all’ulteriore allungo dei vercellesi Cannon decide che sia il momento di smetterla con la sagra degli errori tortonesi e infila il primo canestro dei padroni di casa. E’ l’inizio della riscossa della Bertram, musica di Cannon , parole di Severini e Sanders e la squadra di Ramondino ribalta tutto portandosi sul 17-11 a proprio favore. Biella riesce solo ad arrotondare il punteggio grazie a un libero di Lugic e il primo quarto si chiude con la Bertram avanti per 17-12.

SECONDO QUARTO – Mascolo non riesce a colpire, Laganà, su opposto fronte si e l’EdilNol si porta sul 14-17, Ramondino sente il fiato sul collo da parte dei biellesi e chiama a raccolta ai suoi in timeout. Alla ripresa delle ostilità Mascolo intensifica il vantaggio tortonese sul più cinque, il solito Laganà riduce il ritardo dei suoi a meno tre. Tortona non se la dà per inteso e rischiaccia l’acceleratore a suon di tiri liberi, Graziani e Tavernelli sono un oscar di precisione azzeccandone due su due, Mascoli, invece, ne infila uno soltanto ma è quanto gli basta per portare i suoi avanti per 24-17 rifinendo subito dopo il punteggio a 26 con un altro acuto susseguente a un errore in fase d’attacco dei biellesi di Wojciechowski.  E’ sempre quest’ultimo, con Bertetti, a fare capire che l’Edilnol non ha alcuna intenzione di mollare la presa e il punteggio si assesta sul 26-20. Mascolo e Fabi, però, su sponda Bertram, hanno la lama ben affilata e la affondano, il primo sfoderando una tripla: 31-23. Sanders e Fabi allargano il fossato tra il loro roster e gli ospiti, Biella però ritorna sotto con il solito Wojciechowski che si fà perdonare due tiri liberi non capitalizzati a dovere e Miaschi. All’intervallo lungo la Bertram  conduce sugli avversari per 36-27.

TERZO QUARTO – L’EdilNol parte a voce tonante con Hawkins e Miaschi, Cannon però riporta la Bertram  a più sette. Fabi estrae dal suo repertorio una tripla e porta il vantaggio a più dieci: 41-31. Hawkins centra due tiri liberi e favorisce un parziale riavvicinamento ospite ma Cannon fà ancora una volta onore al cognome che porta e movimenta nuovamente il tabellone. La Bertram prova a mettere il silenziatore alla gara con largo anticipo con un canestro di forza di Gazzotti e un terzo tempo di Cannon che la portano sul 47-37. Biella, però, rintuzza la fuga dei padroni di casa rimanendo in zona ovvero a meno cinque grazie a Miaschi e a un libero di Wokciechowski. Cannon  colpisce ancora in contropiede e la Bertram chiude ancora a suo favore il penultimo  atto per 51-44, l’impressione è che la partita sia ancora tutta da decidere.

 

ULTIMO QUARTO – I Ramondino boys ruggiscono subito con Gazzotti che, dopo ventinove secondi di ostilità, raccoglie un rimbalzo e capitalizza a dovere. Tavernelli vorrebbe metterci la ciliegina sulla torta ma non riesce nell’intento, la EdilNol ne approfitta per colpire di fioretto con Hawkins e Miaschi portandosi così sul 48-53. I tortonesi cominciano a sentire molto la pressione del match sul piano psicologico e si concedono qualche sbavatura di troppo con Tavernelli e Severini, così i biellesi con Laganà arrivano a ridurre lo svantaggio a meno tre. La seconda parte del quarto si ammanta così di incandescenza, Sanders prima va a vuoto, poi si fà perdonare con un canestro tutto figlio della caparbietà di Tortona di sapere fare suoi ben cinque rimbalzi in serie prima di cannoneggiare definitivamente. Cannon infila cinque punti in serie e Tortona riallunga sul 60-52. L’EdilNol prova a correre ai ripari con un timeout chiamato da  coach Jacopo Squarcina. Laganà, al rientro, tenta di tenere i vercellesi in corsa ma una tripla di Fabi accende definitivamente la luce di Tortona e spegne quella di Biella incartando il punteggio sul 65-54 finale.

 

MIGLIORI IN CAMPO

BERTRAM TORTONA: JALEN CANNON:  uno e acclarato il suo talento, mille i suoi meriti, uno di essi è quello di fare rialzare la testa alla Bertram nel quarto conclusivo quando capisce che l’EdilNol non è ancora al tappeto e potrebbe da un momento all’altro andare sulla corsia di sorpasso.

EDILNOL BIELLA: MARCO LAGANA’: su ognuno dei suoi canestri vi è appiccicata la scritta “Biella non molla mai”, non è il migliore realizzatore ma ci mette cuore e vero attaccamento alla maglia al servizio di una buona causa; la vittoria non  è arrivata ma  i giorni di giubilo,  avanti con questo piglio, sono dietro l’angolo.

 

TABELLINO

 

BERTRAM TORTONA: Cannon 21, Fabi 17, Sanders 9, Mascolo 6, Tavernelli 4, Severini 4, Gazzotti 2, Graziani 2, Morgillo. N.e: Ciadini, Rota, Sackey. Coach: Marco Ramondino.

EDILNOL BIELLA: Miaschi 15,Wojciechowski 13,Laganà 9, Hawkins 9, Bertetti 4, Pollone 3, Lugic 1, Vincini, Moretti. N.e: Aimone, Pietra. Coach: Jacopo Squarcina.

 

Arbitri: Bartoli, Giovannetti, Del Greco.

 

 

 

 

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.