Bundesliga, day 13: il Bayern si riprende, bene anche Trinchieri

Estero Home

Dopo il passo falso dello scorso week-end torna al successo il Bayern, grazie ad un’ ottima partita dello starting-five, capace di andare in doppia cifra con ogni uomo. Il Medi Bayreuth è poca cosa e i canestri dei soli McCrea e Palyza non possono evitare il pesante – ma meritato – passivo. L’incontro tra le due squadre termina con il punteggio balistico di 102-75.

Andrea Trinchieri, coach del Bamberg
Andrea Trinchieri, coach del Bamberg

Passeggiata anche per il Bamberg di Trinchieri, che ospita il modesto Crailsheim. Le maniere del Brose non sono delle più cordiali tuttavia, e già nel primo quarto i “maghi” sono spazzati via da Duncan, Mbakwe e compagni; difficile salvare qualcuno nelle file della neopromossa.
Cade in trasferta, per contro, l’Oldenburg, che si inchina ai padroni di casa di Fraport, autori di una prova corale perfetta. Per gli Skyliners vanno in doppia cifra sette (!) giocatori, rendendo vani tutti gli sforzi della squadra di Machowski.

Nello scontro diretto per i playoffs tra Ulm e Dragons l’agonismo è alle stelle. Consapevoli della posta in palio, le due squadre si affrontano a viso aperto, senza mezze misure. Ne risulta uno scontro spettacolare, che si decide solo negli ultimi secondi, al carosello dei tiri liberi. Ad uscire vincente è il Ratiopharm Ulm, che ringrazia i 42 punti della coppia Savovic-Klobucar.
Altro scontro diretto alle porte della zona playoffs e altra partita tiratissima: i protagonisti sono Mitteldeutscher e Bonn, che spingono la gara fino al secondo overtime. La squadra dell’ex-capitale riesce a fare il colpaccio, vincendo in trasferta e operando il sorpasso proprio ai danni del Mitteldeutscher.

Ottima prestazione del play Dru Joyce.
Ottima prestazione del play Dru Joyce.

Comodissima vittoria del Bremerhaven, che ne rifila 20 a un TBB Trier apparso disorganizzato e poco determinato a tentare di fermare il dominio incontrastato dei padroni di casa. Vincono gli “orsi” per 86 a 66.
Sempre nella zona medio-bassa della classifica vince Braunschweig, grazie ad un’ottima prestazione della coppia Joyce-Lockett. Il backcourt dei Leoni si rivela letale, mettendo a segno 40 punti che tengono a distanza (seppur minima) i “giganti” di Ludwisburg, ai quali non bastano i 24 punti di un Kennedy apparso molto in forma.

Sconfitta pesante, invece, per Hagen, che ripiomba in posizioni a rischio a causa della sconfitta interna subita da Goettingen. Per i “Pheonix” di Germania non sono sufficenti i punti dei tre play diversi utilizzati nell’arco della partita, perchè ad avere le maggiori difficoltà è un reparto lunghi ridicolizzato dalle prestazioni di Morgan, Boykin e Godbold nelle file degli avversari.

Infine nel posticipo nessun problema, come da pronostico, per l’Alba Berlino che si sbarazza facilmente di Tubingen. I Walter Tigers infatti cedono all’onda d’urto berlinese nel secondo periodo, quando la squadra di Obradovic, dopo un paio di strigliate del coach, mette a segno il parziale di 1-15 che decide l’incontro.

Ecco i tabellini delle varie partite; per la classifica clicca qui.

Bayern Munchen – Medi Bayreuth 102-75
Bayern: Savanovic, Bryant e Jagla 14, McCalebb 13, Taylor 12.
Bayreuth: McCrea 25, Palyza 19, Bowman 8.

Brose Baskets Bamberg – Crailsheim Merlins 90-61
Bamberg: Duncan 18, Mbakwe 14, Shipp 12.
Crailsheim: Sim 14, Freese 12, Mosley 11.

Fraport Skyliners – EWE Baskets Oldenburg 93-74
Fraport: Cobbs 17, Voigtmann, Armand 16, Koivsto, Robertson, Morrison e Doornekamp 10.
Oldenburg: Paulding 17, Aleksadrov e Chubb 10, Stuckey e Jenkins 9.

Ratiopharm Ulm – Artland Dragons 88-86
Ulm: Savovic e Klobucar 21, Ohlbrecht 16, Leunen 12.
Dragons: Hill 17, Thomas 15, Holston 14.

Mitteldeutscher BC – Telekom Baskets Bonn 96-99
Mitteldeutscher: Vilhjalmsson 22, Standhardinger 19, Richard 18.
Bonn: Veikalas 20, Brooks 17, Wachalski 16.

Eisbaeren Bremerhaven – TBB Trier 86-66
Bremerhaven: McGee 18, Williams 17, Searcy 15.
Trier: Chikoko 25, Vrabac 10, Lukovic 7.

Basketball Loewen Braunschweig – MHP Riesen Ludwisburg 82-78
Braunschweig: Joyce 27, Lockett 23, McElroy 10.
Ludwisburg: Kennedy 24, Stockton 15, Brockman 12.

Phoenix Hagen – BG Goettingen 88-93
Hagen: Bell 22, Nixon 17, Brown 15.
Goettingen: Morgan 28, Boykin 19, Godbold e Ruoff 12.

Tubingen Walter Tigers – Alba Berlino 68-90
Tubingen: Ratkovica 13, Cuffee 20
Alba: Stojanovski 17, Renfroe 12, McLean 10

Niccolò Armandola

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.