RED OCTOBER CANTÙ
Frank Gaines: 7. Altro ventello per il #0, accompagnato da grande leadership. Tanti, forse troppi, tiri presi da tre punti.
Tony Mitchell: 8. È un cavallo pazzo, è una variabile impazzita, ma quando Tony Mitchell impazzisce in questo modo, è davvero letale per chiunque. Lui è veramente l’emblema di questa Cantù.
Gerry Blakes: 5. Non riesce mai ad incidere a causa dei falli che si deve portare sulle spalle. Non un bellissimo pomeriggio per l’esterno.
Ike Udanoh: 7.5. Un giocatore totale. Oggi ha difeso persino su Ricky Ledo, guardia di Reggio Emilia. Sicuramente il più completo di questa Red October.
Shaheed Davis: 6. Partita senza infamia e senza lode. Due sfondamenti molto più che evitabili.
Maurizio Tassone: 7.5. È l’eroe di serata. Career high in Serie A e due bombe dal peso specifico, visti i momenti in cui sono arrivate, davvero esagerato.
Davon Jefferson: 7. Altra doppia doppia per lui. Sotto le plance fa davvero tutto quello che vuole.
Jonathan Tavernari: 6. Viene chiamato in causa per tirare da tre punti e lui risponde con un ottimo 2/4 da dietro l’arco. Tutto sommato buono anche in difesa, anche se c’è ancora tanto da lavorare.
All. Evgey Pashutin: 7. Ha preso una squadra fatta di tante incognite e l’ha ribaltata come un calzino, ammutolendo le critiche e i dubbiosi sul talento dei giocatori canturini.
GRISSIN BON REGGIO EMILIA
Ricky Ledo: 8. Semplicemente immarcabile. I 41 punti parlano per lui, anche se quel 5/17 da tre non è proprio un dato confortante.
Leonardo Candi: 5. Praticamente mai protagonista in campo, nonostante i 22 minuti disputati. Non aggredisce la partita, si fa aggredire da essa.
Raphael Gaspardo: 5. Stesso discorso fatto per Candi. Ci si aspetta molto di più da lui.
Spencer Butterfield: 7. È il secondo violino del team e piazza un paio di bombe in fila importati nel quarto quarto.
Chinemelu Elonu: 6. Pensa più a litigare con Jefferson che a giocare a pallacanestro ma, alla fine, chiude comunque con una doppia doppia sfiorata.
Riccardo Cervi: 5. Sembra davvero un giocatore diverso rispetto a quella di qualche anno fa. Ci auguriamo, da italiani, che possa tornare il vero Riccardo Cervi.
Eric Griffin: 6.5. Oggi non ha sfigurato, com’è successo nelle scorse settimane. Tutto sommato ha disputato una buona gara.
Pedro Llompart: 5.5. Si mette al servizio della squadra ma soffre in difesa e in attacco prende poche iniziative.
Niccolò De Vico: 6. Sul parquet meno di 10 minuti ma due triple che hanno permesso a Reggio Emilia di restare a contatto.
All. Devis Cagnardi: 6. In fondo Reggio Emilia ha giocato una buona partita ed è mancato pochissimo per la vittoria finale perché, come ha detto il coach, ad oggi la Grissin Bon non può vincere questo tipo di sfide, ovvero punto a punto ed in trasferta.

Classe 1996. Collaboratore per BasketUniverso dal 31 marzo 2014. Laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione presso l’Università Statale di Milano. Innamorato dello sport e delle sue storie, con una predilezione per la pallacanestro e il calcio.