A Varese serviva una prestazione di carattere per recuperare a pieno la fiducia scalfita nel secondo tempo del PalaDelMauro. La Openjobmetis si aggiudica il posto tra le migliori otto di Europe Cup dopo una gara altalenante tra il +20 e la doppia cifra scarsa di vantaggio. Il risultato dice 100 a 84 dopo 40 minuti.
Con un inizio di gara marcato da velocità e aggressività, Varese mette subito la testa avanti impostando il ritmo della gara con le accelerazioni di Avramovic e la presenza da sotto di Cain (11-9). Il Prishtina fa il gioco dei varesini, riesce a tenere il passo per la prima metà della prima frazione. Poi con il gioco in transizione e il tiro perimetrale la Openjobmetis mette il sigillo sul primo allungo della gara. Scrubb e Avramovic continuano a far male nel pitturato, poi arrivano anche le cinque triple in fila di Moore, Scrubb e Ferrero con cui i varesini fanno segnare il 33-19 sul tabellino.

I kossovari cercano di estrarre energia dalla panchina e per la prima parte del secondo quarto i risultati sembrano arrivare. Bullock e Myles, aggressivi nel pitturato, marcano 7 punti in fila ma il fuoco degli ospiti si spegne in fretta. Varese capisce il momento e infligge un parziale di 6-0 valido per il massimo vantaggio del primo tempo (47-27). Il Prishtina perde lucidità e mette in campo un gioco che da dinamico e aggressivo si tramuta in isterico contribuendo al -16 (56-40) alla pausa lunga.
Al rientro dagli spogliatoi, Varese viene traumatizzata dall’energia dei kossovari che trovano il loro

motore in Boukichou e Myles. Autori di un parziale di 7 a 0 non sono i soli a voler rimettere in piedi la gara. Bashir infila una tripla e un 2+1 che vale il -9 (59-50). Da qui però rientrano in campo anche l’aggressività e le percentuali dall’arco dei padroni di casa che costruiscono un parziale di 15-5 in cui protagonista indiscusso è un Aleksa Avramovic autore di 10 punti preziosi come l’ossigeno.
Soprattutto quando gli ospiti bussano di nuovo alla porta all’inizio del quarto quarto. Myles e Berisha colpiscono ancora per tornare di nuovo sotto. Il risultato recita 80 a 71, ma la mano non trema e di nuovo il carattere lancia Varese verso la vittoria grazie agli assi della panchina. Due giochi da tre punti di Iannuzzi e Salumu chiudono ogni discorso e lanciano i bianco rossi tra le prime otto della classe. A Masango termina 100-84.
Pallacanestro Varese: Avramovic 18, Moore 17, Scrubb 16, Salumu 13;
Z Mobile Prishtina: Berisha 24, Myles 20, 11 Bashir, 10 Bullock, 10 Boukichou;
- Pallacanestro Varese di nuovo sul mercato, è quasi fatta per Skylar Spencer - 6 Dicembre 2023
- Trapani, Petrucci elogia Antonini: “Lavoro STRAORDINARIO!” - 30 Novembre 2023
- Bilan e Della Valle guidano Brescia, Hanlan il “migliore” per la OJM Varese - 26 Novembre 2023