Si è disputato nella notte italiana, allo United Center di Chicago, abituale parquet dei Bulls, il CBS Sports Classic, appuntamento in cui erano impegnate tre squadre all’interno del ranking (Kentucky, Ohio State e North Carolina) ed una grande storica come UCLA.
#1 KENTUCKY 83-42 UCLA
I Bruins partivano sicuramente sfavoriti nei confronti di Kentucky ma prevedere una disfatta di queste proporzioni era difficile: una superiorità imbarazzante quella dei Wildcats, che dopo sette minuti sono in vantaggio 24-0 e hanno già chiuso la partita, la prima frazione termina 41-7, con UCLA che tira con l’8.1% dal campo (3 su 37); per tornare ad una partita dei Bruins con un punteggio così basso dopo i primi 20 minuti bisogna risalire fino al Dicembre del 1943. Nella seconda frazione Calipari da spazio alle seconde, e terze , linee e Kentucky cerca soprattutto di divertire il pubblico con giocate spettacolari, il finale è 83-42, miglior realizzatore per i Wildcats è Devin Booker con 19 punti. Per UCLA arriva la quarta sconfitta stagionale e l’impressione è che la squadra di Steve Alford stia pagando soprattutto la poco esperienza (tanti i freshmen in squadra), Kentucky va invece 12-0 ed ora i Wildcats hanno una settimana per prepararsi all’attesissimo “Kentucky Derby” di Sabato prossimo contro Louisville .
#24 NORTH CAROLINA 82-74 #12 OHIO STATE

Promette sicuramente meglio la partita in cui si sfidano due squadre inserite nel ranking; North Carolina deve provare a riscattare una stagione fatta di alti e bassi e sin dai primi minuti fa pesare la maggiore fisicità sotto canestro grazie alla presenza di Brice Johnson e Kennedy Meeks, a cercare di tenere i Buckeyes in partita ci pensano le triple di Marc Loving ma nel finale di primo tempo sale in cattedra Marcus Paige (16 punti alla fine) che da a UNC il vantaggio per 43-31 dopo i primi 20 minuti. North Carolina arriva, nella ripresa, ad avere anche 18 punti di margine ma un rapido parziale di 10-2 per Ohio State ricuce le distanze a 8 punti quando mancano poco meno di 6 minuti dal termine; i Buckeyes perdono però lucidità proprio nei momenti decisivi e gli ultimi minuti sono costellati da molti errori da entrambe le parti, Ohio State non riesce ad avvicinarsi ed è costretta a cedere 82-74. Seconda sconfitta in stagione per la squadra di Thad Matta, mentre North Carolina grazie ad una vittoria con un avversario di così alto livello riuscirà sicuramente a scalare qualche posizione nel ranking.
- Alta tensione a Treviso, la gara con Brindisi deciderà il futuro di Frank Vitucci - 28 Novembre 2023
- 5 “nuovi” americani che stanno dominando la Serie A 2023-2024 - 28 Novembre 2023
- LeBron James, serata con due record dal valore opposto - 28 Novembre 2023