Tanti sono stati i movimenti delle squadre di Lega A prima della fine dell’anno.
Di seguito vediamo un elenco di chi è partita e, invece, di chi è anche arrivata a dare man forte.
- CUS CAGLIARI: La società isolana ha comunicato di aver rescisso consensualmente il contratto con Asia Taylor e Federica Brunetti. Se per l’ala cagliaritana questa stagione non è stata troppo fruttuosa, Taylor era la terza realizzatrice, davanti solo a Liston e Micovic, collezionando 166 punti in 333 minuti in campo.
- LE MURA LUCCA: Lucca e Chiara Rossi si separano. La playmaker ha, seppur a malincuore, preso questa decisione a causa di una più che fastidiosa infiammazione che le compromette il rendimento in campo. La società toscana, inoltre, ha voluto prontamente smentire alcune voci, chiarendo che Rossi, con questo stop costretto, non precluderà la sua carriera di giocatrice.
- FAMILA SCHIO: Isabelle Yacoubou si colora ancora di arancione, tornando ufficialmente a vestire la divisa delle campionesse d’Italia. Successivamente alla stagione 2010/11, dove ha vinto sia campionato che Coppa Italia a Schio, la giocatrice francese ha vestito la maglia del Valencia, terminando in testa sia in Spagna (Campionato) sia nel massimo campionato europeo (Eurolega). Successivamente approda in Russia, con lo Spartak Mosca, e in Turchia, dove ha giocato, fino a qualche mese fa, con il Fenerbahce.
- FILA S. MARTINO: Le “lupe” arricchiscono il loro branco con Aija Putnina, ala-pivot di 191cm, militante nel massimo campionato ungherese con la squadra del PINKK Pécsi 424. Dopo aver frequentato il college negli Stati Uniti, Putnina gira l’Europa, partendo dalla Francia, Lituania, Spagna e infine Italia, dove va in forze all’Acqua&Sapone Umbertide nella stagione 2013/14. In Ungheria stava viaggiando a 12 punti e 7 rimbalzi di media in campionato, a cui si aggiungono gli 8pti+6rimb di Eurocup.
- DIKE NAPOLI: Le campane mettono a segno un grosso colpo di mercato, ingaggiando, fino al termine della stagione, Ashleigh Lauren Fontenette. La guardia americana era già stata vista ad Umbertide due anni fa, con cifre eccellenti: 14.3 punti, 39% da 3, 52.9% dai due punti, in 21 gare disputate e 33’ di utilizzo medio.
Latest posts by Marco Astolfi (see all)
- Le Lynx vincono, Zandalasini campione WNBA - 5 Ottobre 2017
- Il palinsesto di SportItalia per i prossimi turni LBF - 4 Ottobre 2017
- Gianstefano Passalacqua si dimette da presidente Virtus - 3 Ottobre 2017