Chieti rischia nell’ultimo quarto ma piega Pistoia e si prende i primi punti stagionali

Serie A2 Recap

LUX CHIETI BASKET 1974-GIORGIO TESI GROUP PISTOIA 83-72

(24-16, 23-24, 24-16, 12-16)

Primo successo stagionale alla prima in casa per la Lux Chieti, che supera Pistoia al termine di una gara convincente. La squadra di coach Sorgentone ha mantenuto il controllo della gara per 30′, toccando anche il +18, salvo poi essere rimontata nel quarto finale. Non è bastata la reazione finale ai toscani, che privi di Marks hanno trovato ottime cose da Sims e dal giovane Riisma, dotato di grande pericolosità offensiva. La squadra di casa ha mostrato un’ottima circolazione di palla, come dimostrato dai 21 assist finali ben distribuiti in ciascuno dei componenti del gruppo e dalle percentuali spaziali al tiro da 3 fino a fine terzo quarto (10/16).

Chieti aggredisce la partita e scava il primo solco con i suoi due americani, ma Poletti è carico e accorcia subito anche grazie al tiro da fuori. Tuttavia, l’attacco degli ospiti si ferma un po’, a differenza di quello dei locali, che colpiscono spesso e volentieri dai 6.75 (4/6 al 10′) e mantengono alta anche l’aggressività nella propria metà campo. Con la bomba di Santiangeli la Lux tocca il +10, ma c’è tempo per i liberi di Saccaggi, che chiudono sul 24-16 il primo quarto. Il copione non cambia, perché la squadra di Sorgentone è scatenata e segna davvero ad ogni azione. Pistoia sembra potersi rialzare con i punti di Riisma e Sims, ma Bozzetto e Sodero replicano subito e scrivono nuovamente +18 in favore della loro squadra. La squadra di Carrea ci riprova e questa volta il tentativo va a buon fine, perché vale il -7 grazie alle triple di Della Rosa e Querci. L’attacco degli abruzzesi va in panne, e allora c’è partita al PalaTricalle: dopo 20′ il parziale è sul 47-40. In avvio di terzo quarto c’è una sola squadra in campo, ed è quella di casa, che con i due stranieri e Bozzetto torna presto sul +17. Il time-out di Carrea scuote i suoi, i quali cominciano a riavvicinarsi anche sfruttando diverse seconde opportunità sull’asse Poletti-Sims. Il problema per i toscani, che impedisce di tornare sotto nel punteggio in maniera significativa, è la percentuale al tiro dei padroni di casa, molto alta soprattutto da dietro l’arco. Così, dopo tre quarti Chieti è saldamente avanti 71-56. Il trend si inverte all’improvviso, perché i locali non trovano mai il canestro in avvio di quarta frazione. Passo dopo passo, Pistoia si riavvicina fino al -5 con i punti di Riisma e Della Rosa, ma nel momento cruciale manca quella continuità offensiva che avrebbe permesso di riagganciare gli avversari. Invece, Williams e Santiangeli trovano canestri pesanti, che valgono l’allungo decisivo per conquistare i due punti. Vincono gli abruzzesi con il punteggio di 83-72.

Chieti: Sodero 5, Meluzzi 6, Sorokas 19, Williams 18, Favali ne, Ihedioha, Bozzetto 17, Piazza 7, Mitt, Santiangeli 11. All: Domenico Sorgentone

Pistoia: Della Rosa 10, Poletti 14, Del Chiaro ne, Saccaggi 8, Sims 19, Querci 6, Allinei ne, Wheatle, Riisma 9, Zucca 2. All: Michele Carrea

Edoardo Testa

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.