I Dallas Mavericks hanno introdotto una novità insolita all’American Airlines Center: delle scale portatili vicino alle panchine, per permettere a Nico Harrison di lasciare il suo nuovo posto a bordo campo in qualsiasi momento, senza dover attraversare le sezioni del pubblico. La notizia è stata riportata da Marc Stein di The Stein Line, e sta già facendo discutere i tifosi texani.
Una misura logistica… o un segnale di distanza?
Questa configurazione, solitamente utilizzata durante le partite di hockey, prenderà ora vita anche per le gare NBA dei Mavericks.
Secondo diversi osservatori, la decisione potrebbe avere anche un valore simbolico: dopo la contestatissima trade che ha portato via Luka Doncic, Harrison è rimasto una figura molto divisiva nella comunità dei fan di Dallas.
Molti vedono in questa scelta logistica un modo per mantenere una certa distanza fisica e simbolica dal pubblico, ancora amareggiato per la cessione del giocatore sloveno, considerato fino a poco tempo fa il volto della franchigia.
Luka Doncic brilla ai Los Angeles Lakers
Nel frattempo, Luka Doncic sta confermando tutto il suo talento con la nuova maglia dei Los Angeles Lakers. Dopo sei partite in questa stagione NBA, il fuoriclasse sloveno sta viaggiando a 37 punti, 10 rimbalzi e 9,5 assist di media, con un 49% dal campo e 31,9% da tre punti. Numeri impressionanti che alimentano il rimpianto dei tifosi Mavericks.
La dirigenza dei Dallas Mavericks, con Nico Harrison al comando, è ora sotto pressione per ricostruire fiducia e risultati. L’episodio delle scale portatili sembra solo l’ultimo capitolo di una stagione NBA 2025 già segnata da tensioni e polemiche.
- Dallas cambia l’arena: Nico Harrison potrà evitare i tifosi, cresce la tensione post-Doncic - 11 Novembre 2025
- STOCCATA di Mario Canfora de La Gazzetta a Messina: “Sarebbe bello dire quanti soldi perde Milano per non vincere nulla…” - 11 Novembre 2025
- Fontecchio NON SI FERMA PIÙ! Altra doppia cifra e altra vittoria con Miami - 11 Novembre 2025
