Senza alcun dubbio la partita più bella e intensa di questo europeo se l’aggiudica la Slovenia guidata dai suoi leader Dragic e Doncic: 26 punti, 8 assist e 6 rimbalzi per il playmaker di Miami mentre sono 27 punti e 9 rimbalzi per la giovane stella del Real Madrid. Applausi anche per la Lettonia che non si è mai arresa guidata dai 34 con 6 rimbalzi di uno stellare Porzingis e dai 23 di Davis Bertans.

Partenza a ritmi forsennati per le due squadre, che non sbagliano praticamente nulla nei primi 4 minuti con 10 punti a testa. Il primo break lo piazza la Slovenia che continua, a suon di triple di Dragic e Randolph, a martellare il canestro lettone portandosi sul +15 (30-15). Il quarto si chiude infine con i 6 punti dei fratelli Bertans sul punteggio di 34-23. Non cambia il leit motif della partita con Prepelic che infila la 6a tripla per la Slovenia mentre la Lettonia si aggrappa a Porzingis che infila 12 punti nella prima metà del secondo quarto, portando i suoi sul 44-39. Nel finale sale in cattedra Doncic su entrambi i lati del campo propiziando i 3 falli di Porzingis e Timma ma dall’altra parte Davis Bertans guida un altro parziale lettone di 11-2 che chiude il primo tempo sul folle punteggio di 51-55.

Come nel primo quarto, Dragic e Randolph riportano la Slovenia avanti, aprendo la seconda metà di gara con un parziale di 11-0 che costringe Bagatskis al timeout. Roland Smits prova a suonare la carica per i lettoni con una gran schiacciata ma Dragic continua a dominare e Doncic lucra a rimbalzo il quarto fallo di Porzingis. La Lettonia non trova più la via del canestro e allora Doncic e Vidmar aumentano il vantaggio portando la Slovenia sul 76-66 alla fine del terzo quarto. Il ritorno in campo di Porzingis regala fiducia e fluidità all’attacco lettone che si riporta sul -2 guidati proprio dalla stella dei Knicks e dai soliti fratelli Bertans. Doncic con due triple spaventose prova a spezzare le resistenze lettoni, che non si piegano anzi rispondono colpo su colpo restando sul -4 (91-87) con meno di 3 minuti da giocare. Strelnieks mette la museruola a Dragic, Porzingis schiaccia ancora, Prepelic fa 10/10 ai liberi e ancora Porzingis mette la prima tripla della sua serata per il -1. Ancora dalla lunetta Muric mette i due liberi e cattura due rimbalzi fondamentali che vengono propiziati dall’eterno Dragic con una gran penetrazione. Porzingis segna ancora ma i tiri liberi di Doncic chiudono la partita sul punteggio di 103-97.
TABELLINI:
SLOVENIA – LETTONIA
PARZIALI: 34-23 / 17-32 / 25-11 / 27-31
Slovenia: Randolph 16, Rebec, Dragic 26, Nikolic, Prepelic 17, Muric 4, Blazic 1, Vidmar 9, Zagorac, Dimec, Cancar 3, Doncic 27.
Lettonia: Porzingis 34, Blums 3, Dai. Bertans 12, Dav. Bertans 23, Timma 9, Smits 10, Janicenoks, Strelnieks 4, Skele, Grazulis, Peiners 2, Meiers.
- Il tiro da 3 punti vale troppi punti? - 27 Giugno 2022
- I migliori free agent dell’estate NBA 2022 - 5 Marzo 2022
- 5 scambi che potremmo vedere entro la trade deadline NBA - 7 Febbraio 2022
Questa partita la farei vedere a tutti quelli che dicono che il basket europeo è noioso, come in Arancia Meccanica. Difese un po’ allegre ma tanto talento e tante giocate “volanti”.
https://media.giphy.com/media/uVOTxMagGsgXS/giphy.gif