Secondo giorno, seconda partita e seconda vittoria. L’Italia non sbaglia un colpo e sconfigge la Turchia dominando tutta la partita. Alla fine dei 40 minuti regolamentari il tabellone dice 90-75. In grandissima forma Aradori, miglior realizzatore con 23 punti. Offensivamente sottotono Datome che chiuderà con 0 punti.
Analizziamo il primo quarto partendo dallo starting five: Cinciarini, Belinelli, Aradori, Datome, Cusin. L’Italia inizia con un assist del Beli che libera Cusin per una facile schiacciata. I turchi replicano con Cetin. I tiri non entrano per entrambe le squadre, dopo 3 minuti entra Melli per Cusin, il lungo dell’Olimpia si fa trovare subito pronto sotto canestro realizzando il momentaneo vantaggio del 4-2; 15 secondi dopo Gonlum schiaccia e ristabilisce la perfetta parità. Da una parte Melli e Belinelli, dall’altro Turkoglu, la partita prosegue con penetrazioni facili, il tiro non entra. Mancano due minuti alla fine del primo quarto, Erden decide di cambiare il ritmo della partita: penetra e schiaccia in faccia a Gentile posterizzandolo, 14-10 per la Turchia. L’ultimo giro di orologio per l’Italia è fondamentale, Travis Diener serve Gentile che piazza la bomba del 19 pari; l’ultimo possesso sarà dell’Italia Beli sfrutta il blocco di Melli che sulla sirena mette la tripla del sorpasso: 22-19.
Nel secondo quarto Gentile e Belinelli fanno volare l’Italia: Vitali recupera palla, serve Melli che da solo schiaccia a canestro. Penetrazione di Gentile a segno (26-19). Qualche azione più tardi Gentile trova nuovamente due punti facili, Italia +7. Marco Belinelli torna reattivo sul parquet e con una magia fa saltare 3 difensori con un terzo tempo rovesciato. Gli avversari tornano sul -7 con la schiacciata di Asik. Ultima azione prima dell’intervallo: mancano 10 secondi e la palla è nelle mani della guardia dei San Antonio Spurs anche stavolta sulla sirena mette un altro canestro. L’Italia torna negli spogliatoi sul 44-34.
Il terzo quarto magico di Aradori: palleggio,arresto e tiro di Pietro Aradori, segna il suo 4 punto ed inizia a scaldarsi Italia, Italia avanti di 8 quando mancano 8 minuti da giocare. Subito dopo transizione azzurra guidata da Cinciarini, il play di Venezia serve il Beli: ciuff! 51-36 Italia. La Turchia torna sul -13 grazie a due liberi realizzati da Asik. Aradori dal palleggio decide di sparare la tripla in faccia a Ilyasova, subito dopo segna un altro canestro dalla media distanza (58-44). Asik cerca di svegliare i suoi con un canestro da due, ma la reazione azzurra non manca, anzi Aradori realizza l’ennesima tripla, risultato in favore degli azzurri 61-46. Erden perde palla, Aradori parte in contropiede, passaggio nelle mani a Cinciarini che segna da tre: 66-46. Manca un minuto per l’ultimo quarto Aradori continua a segnare, 17 punti nel solo terzo quarto. Bomba di Gentile sulla sirena che chiude definitivamente il match 74 a 57.
Nell’ultimo quarto la concentrazione non viene a mancare: l’Italia tiene la Turchia lontana grazie ad Alessandro Gentile che prima segna in terzo tempo e dopo dal perimetro: 86-68. Partita ormai terminata, l’ultimo possesso lo gioca Aradori che mette un ulteriore tiro dai tre punti, arrivando al record personale di 23 in un Europeo. L’Italia vince 90-75 anche senza il contributo in attacco di Datome che non trova mai il canestro, MVP indiscusso Pietro Aradori che con i suoi 17 punti nel terzo quarto ha chiuso la partita.
TABELLINI PUNTI
ITALIA: Aradori 23, Gentile 20, Belinelli 17
TURCHIA: Asik 12, Turkoglu 12, Cetin 11
Prossimo appuntamento dopo domani alle 17:45 contro la Finlandia su Rai Sport 1, grazie per averci seguito!
Alberto Magarini

BasketUniverso nasce nel 2012 da un’idea di un gruppo di ragazzi con l’obiettivo di fornire ai lettori non solo news, ma anche approfondimenti e rubriche, più contenuti esclusivi.