MACEDONIA 89-75 SERBIA
Serbia crolla dopo due vittorie consecutive. Macedonia parte col piglio giusto, guidati dal solito McCalebb, si portano già a +12 dopo dieci minuti di gioco (29-17). Nel secondo quarto la storia non cambia, l’ex Siena massacra la difesa serba, incapace di tenere a freno le sue incursioni. La Serbia arriva all’intervallo sotto di 16 (48-32). Di ritorno dalla pausa lunga, i serbi cercano di scuotere la partita, con Andjusic e Bjelica, ma il passivo è troppo pesante per raggiungere i macedoni. L’ultimo quarto è puro garbage time, che si conclude con il punteggio di 89-75 per i balcanici. Ottima partita del dio McCalebb (27) e Pero Antic (16-14).
Macedonia: Kostoski 0, Ilievski 16, Sokolov 0, McCalebb 27, V. Stojanovski 7, D. Stojanovski 8, Brckov 0, Gechevski 9, Antic 16, Gjurovski 0, Chekovski 0, Samardziski 6
Serbia: Nedovic 11, Krstic 0, Micic 3, Bogdanovic 6, Bjelica 13, Markovic 9, Kalinic 0, Gacic 0, Krstic 9, Andjusic 19, Katic 4, Stimac 1
Partita tranquilla per Lituania. Dominio assoluto per i lituani a rimbalzo, con Valanciunas che chiude con una doppia-doppia (11-10). Il derby baltico si apre con l’equilibrio per i primi nove minuti, poi Montejunas e soci allungano alla fine del primo quarto (22-17). Nel secondo quarto la Lituania colpisce e raggiunge il +13 (38-25), ma i lettoni non ci stanno e cercano di rimanere aggrappati sotto la doppia cifra di vantaggio. Nel terzo periodo la storia è la stessa: lituani che cercano di chiudere la partita, ma gli rivali chiudono bene in difesa. Solo nell’ultimo quarto, la Lituania riesce a portare a casa la seconda vittoria consecutiva, che raggiunge il +9 a due minuti dalla fine. In questo modo entrambe le squadre sono in testa alla classifica del girone.
Lettonia: Meiers 2, Mejeris 2, Freimanis 3, Blums 11, Berzins 0, Bertans 4, Kuksiks 13, Skele 1, Janicenoks 11, Strelnieks 7, Berzins 4, Selakovs 1
Lituania: Motiejunas 9, Kalnietis 9, Kuzminskas 2, Lavrinovic D. 9, Maciulis 9, Delininkaitis 9, Seibutis 2, Kleiza 7, Lavrinovic K. 0, Pocius 0, Valanciunas 11, Javtokas 0
Vittoria strappata con le unghie, al termine di una rimonta per i compagni di Teletovic. Protagonisti della partita sono due ex Virtus Roma, Gordic e Djedovic, che sopperiscono alle difficoltà al tiro di Teletovic e consegnano alla Bosnia una inaspettata vittoria, per come si era messa la partita nell’ultimo quarto. Montenegro sempre avanti per 35 minuti, ma incapace di chiudere la partita. Gli ultimi 5 minuti i montenegrini hanno avuto un blackout e Teletovic&co hanno approfittato, piazzando un parziale pazzesco (11-27 in 10 minuti). Prima vittoria per i bosniaci.
Montenegro: Vucevic 6, Bakic ne, Sehovic 5, Popovic 9, Sehovic 6, Sekulic 4, Ivanovic 5, Bjelica 6, Rice 13, Popovic ne, Dubljevic 16, Dasic ne.
Bosnia: Pasaric ne, Masic, Stipanovic 4, Sutalo 13, Wright 2, Bavcic, Gordic 17, Kikanovic 9, Teletovic 18, Persic, Djedovic 16, Sinanovic ne.