REGGIO EMILIA-NOVO MESTO 82-71
Partenza tragica per Reggiana, si ritrova sotto 5-17 dopo sei minuti. Sale in cattedra l’ex senese, Rimantas Kaukenas, che segna tredici punti, per cercare di riportare in vita i suoi. La tripla di Filloy vale il 16-22 che chiude il primo quarto. Nel secondo periodo, gli ospiti si portano a +10 (19-29), ma la coppia Cinciarini-Kaukenas trascina Reggio e si trovano sotto di tre all’intervallo (33-36). Di ritorno dalla pausa lunga, parziale 8-2 per i padroni di casa, che valgono il sorpasso (40-38). Cinciarini immarcabile, a fine terzo periodo è già a quota 21 punti, Reggio apre l’ultimo quarto avanti di tre (57-54). Nei primi tre minuti dell’ultimo quarto, si viaggia punto a punto, ma Cinciarini spezza l’equilibrio, e ben coadiuvato dal supporting cast, porta Reggiana alla fuga finale. Finisce 82-71, al termine di una partita brutta, ma vittoria importantissima per Reggio Emilia.
MVP: Senza dubbio Andrea Cinciarini. 27 punti, 8 assist e sei rimbalzi, trascinatore autentico.
GRISSIN BON: White 13, Filloy 3 ,Silins 6, Brunner 2 , Antonutti 3 , Bell , Frassineti 6 , Kaukenas 18, Pini , Cervi 4 , Cinciarini 27. Allenatore Massimiliano Menetti
KRKA : Lapornik 9 , Kastrati 8 , Rojc , Becirovic 2 , Muric 6 , Pavic 6 , Booker 13 , Hukic 11 , Klobucar 12 , Buljan 4 , Pajic , Allenatore Dzikic
[banner]
CHOLET BASKET – SZOLNOKI OLAJ 70 -85
Grande vittoria fuori casa per lo Szolnoki, che si affida ad un primo quarto con percentuali micidiali per spegnere sul nascere il fuoco dei padroni di casa. Per i vincitori 20 punti a testa per Holiday e Lorent, mentre ai francesi non bastano i 21 punti dell’esordiente Goods e la doppia doppia di Ho You Fat.
- Iffe Lundberg cerca babysitter e conferma la sua permanenza a Bologna - 26 Settembre 2023
- La Serie A2 in chiaro su Rai Sport: si parte già da questo weekend - 26 Settembre 2023
- Cantù, dopo l’esonero di Sacchetti ci si prova per Carlos Delfino - 25 Settembre 2023