Strasburgo-Paris Levallois 71-75
Vittoria a sorpresa per il Paris Leavallois, che, nell’anticipo del Gruppo A, conquista matematicamente il terzo posto nel girone, battendo per 71-75 lo Strasburgo.
Il primo quarto del match è caratterizzato da molti errori al tiro da entrambe le parti e al 10′ Strasburgo è avanti 15-9.
In apertura di secondo quarto Diot e Traorè portano i padroni di casa sorprendentemente sul +13 (22-9). Parigi però dimostra di essere una squadra tenace e non abbassa la guardia recuperando completamente il gap già prima del riposo, grazie ai punti di Schilb e Jean-Baptiste-Adolphe. Gli ospiti chiudono così il primo tempo sotto di sole tre lunghezze (33-30).
Sharrod Ford e Mike Green regalano al Paris Levallois il primo vantaggio del match e nella seconda metà del quarto i parigini provano a prendere il largo arrivando a toccare anche i 9 punti di vantaggio sul 49-58. Quattro punti consecutivi di Traorè chiudono il terzo quarto sul 53-58.
Nel quarto e decisivo periodo, i ragazzi di coach Beugnot, nonostante i ripetuti tentativi di rimonta dei padroni di casa riescono a controllare la vittoria e a portare a casa i 2 punti e il terzo posto (71-75 il risultato finale).
Strasburgo: Traorè 16, Howard 13, Diot 11
Paris Levallois: Schilb 23, Sane 13, Labeyrie 10
CAI Saragozza-Brose Basket Bamberg 78-76
Sconfitta indolore per il Brose Basket Bamberg, che al fotofinish si deve arrendere al CAI Saragozza.
Dopo 5′ di di sostanziale equilibrio, sono gli spagnoli a prendere in mano le redini del match e con le triple di Jelovac chiude il primo quarto avanti 21-14.
Il Bamberg in apertura di quarto riesce a recuperare lo svantaggio e il secondo periodo scivola via senza nessuna particolare emozione e il Saragozza chiude il primo tempo sul 37-31.
Wanamaker in apertura di ripresa realizza la sua unica tripla del match accorciando sul -3 e nel corso del quarto il Bamberg compie anche un importante allungo portandosi sulla doppia cifra di vantaggio (50-60 al 30′).
Nell’ultimo quarto i tedeschi abbassano notevolmente le percentuali al tiro e il Saragozza, trascinato da Robinson e dal solito Jelovac, ne approfitta per recuperare lo svantaggio pareggiando a quota 70 a 2’18” dalla fine del match.
Negli ultimi minuti minuti del match gli spagnoli sfruttano l’inerzia favorevole e portano a casa una vittoria, che in virtù della vittoria del Paris Levallois, si rivela inutile.
CAI Saragozza: Robinson 19, Jelovac e Katic 14, Lisch
Brose Basket Bamberg: Wanamaker 12, Shipp e Strelienks 11, Theis 10
Per la classifica clicca qui
- Wembanyama, la sua 1a tripla doppia fa già la STORIA dell’NBA - 11 Gennaio 2024
- Vlahovic: “Giocavo a basket da bambino… E sono pronto a battere Allegri in 1 vs 1” - 1 Dicembre 2023
- Che fine hanno fatto gli Azzurrini che vinsero l’argento al Mondiale nel 2017? - 3 Dicembre 2022