Si è conclusa oggi la Regular Season di Eurocup e 24 delle 36 squadre inizialmente presenti nella competizione hanno “festeggiato” l’accesso alle Top 32. Tra le italiane hanno passato il turno la Virtus Roma e la Pallacanestro Cantù, Reggio Emilia invece ha detto addio alla seconda competizione europea con il sesto posto nel gruppo A.
Alle Top 32 si aggiungeranno però anche le quinte e le seste classificate dei quattro gironi di Eurolega e tra queste ci sarà sicuramente la Dinamo Sassari, sesta nel girone A.
Tra le italiane sorride Roma(gruppo I), che trova nel suo girone il CAI Saragozza, il Krasny Oktyabr e poi una tra Cedevita Zagabria e Limoges; Sassari a sua volta dovrà fare i conti contro i centimetri del Gran Canaria, oltre che Buducnost (secondo in Lega Adriatica) e Banvit (dodicesimo in TBL). Invece Cantù, in virtù della sconfitta subita oggi contro Ostende, dovrà vedersela contro squadre del calibro di Khimki, Paok Thessaloniki e una tra Cedevita e Limoges.
Di seguito gli 8 gironi delle Top 32:
Gruppo G:
Unics Kazan
Strasburgo
Basket Nymburk
Zenit San Pietroburgo
Gruppo H:
Dinamo Sassari
Herbalife Gran Canaria
Banvit
Buducnost VOLI
Gruppo I:
Cedevita Zagabria
Virtus Roma
Krasny Oktyabr
CAI Saragozza
Gruppo J:
Limoges
Khimki
PAOK Thassaloniki
Pallacanestro Cantù
Gruppo K:
FC Bayern
Brose Basket Bamberg
JDA Dijon
Union Olimpia Lubiana
Gruppo L:
PGE Turow
Lietuvos Rytas
Ostende
Baloncesto Sevilla
Gruppo M:
Neptunas Klaipeda
Besiktas Integral Forex
Paris-Levallois
Pinar Karsiyaka
Gruppo N:
Valencia
Lokomotiv Kuban
Sluc Basket Nancy
Asesoft Ploiesti
- Wembanyama, la sua 1a tripla doppia fa già la STORIA dell’NBA - 11 Gennaio 2024
- Vlahovic: “Giocavo a basket da bambino… E sono pronto a battere Allegri in 1 vs 1” - 1 Dicembre 2023
- Che fine hanno fatto gli Azzurrini che vinsero l’argento al Mondiale nel 2017? - 3 Dicembre 2022