Eurocup, Last 32, Gruppo J, Day 6: Sassari è ancora nella storia: centrati gli ottavi di finale di Eurocup!

Home
Caleb Green MVP della partita
Caleb Green MVP della partita

Dinamo Banco di Sardegna Sassari-Brose Baskets Bamberg 102-84

E’  il giorno decisivo, è una di quelle gare da dentro o fuori quella tra la Dinamo Sassari e il Brose Baskets Bamberg.
I sardi, reduci dalla dolorosa sconfitta contro l’Ankara, per poter passare il turno devono battere i tedeschi con almeno 12 punti di scarto. All’andata i tedeschi, infatti vinsero per 83-72, dopo che i sassaresi erano stati in partita per quasi tutti i 40′ di gioco.
Il Bamberg, in questa stagione ha già giocato una gara da dentro o fuori contro lo Zalgiris Kaunas, venendo però sconfitto e “retrocesso” in Eurocup.

I quarto
Quintetti:

Dinamo Banco di Sardegna: Diener T., Diener D., Green C., Thomas, Gordon

Brose Baskets Bamberg: Gavel, Jacobsen, Wright, Harris, Zirbes

Il Bamberg inizia il bene il match con i canestri di Harris e Jacobsen e si porta subito sul 5-0, ma i cugini Diener con due triple consecutive portano subito la Dinamo in vantaggio (6-5). La Dinamo non riesce a tenere i tedeschi sotto canestro, ma grazie alla tripla di Drake Diener si porta sul +3 (12-9).  La Dinamo ha serie difficoltà sotto le plance e riesce a trovare la via del canestro solo con i canestri da fuori, ma dopo 6′ i sassaresi sono sempre avanti (17-15). All’ 8′ il pubblico sassarese si infiamma per alcune scelte arbitrali molto discutibili e il Bamberg si riporta sul +3 (18-21). Reagisce la Dinamo e sul finire del quarto, due triple di Vanuzzo e Devecchi, i due giocatori storici della Dinamo, portano Sassari sul 25-23, punteggio che segna la fine del primo periodo di gioco. Da segnalare il 7/10 della Dinamo dai 6.75.

II quarto

 Una fantastica schiacciata di Sanders riporta i tedeschi sul punteggio di parità. Drake Diener e il solito Sanders realizzano due triple in rapida successione e il canestro di Fischer fissa il punteggio sul 32-32 al 3′ del secondo quarto. Caleb Green prova a prendere in mano le redini della partita e da solo porta Sassari sul +6, costringendo coach Fleming a chiamare timeout.
Zirbes e Gavel mettono fine al digiuno tedescoe il Bamberg è a -1 (38-37). Fischer realizza il il +1 del Bamberg, ma Caleb Green è incontenibile e realizza il suo 21esimo punto della partita. Sassari dopo un primo quarto praticamente perfetto dalla lunga distanza, comincia a litigare col ferro e sono i itiri liberi di Omar Thomas a mantenere Sassari in vantaggio (50-47). Una tripla di Vanuzzo e un tiro dalla media di Sanders chiudono il primo tempo sul 53-51 per i biancoblù di coach Sacchetti.

III quarto

Dopo la sosta la Dinamo è fredda da 3 e Wright realizza il canestro del pareggio, 53-53. La Dinamo non sembra quella vista sul finire di quarto e perde numerosi palloni, consentendo al Bamberg di riportarsi in vantaggio sul 57-59. L’MVP delle Final Eight di Coppa Italia, Travis Diener, prova a entrare in partita realizzando il suo sesto punto personale. Come già successo ne corso del quarto nesusna delle squadre prende in mano le redini del match e al 27′ il Bamberg è avanti di un solo punto (66-67). Sul finire di quarto si riaccende definitivamente Drake Diener che realizza 5 punti consecutivi. Al 30′ a Sassari il punteggio è di 73-71.

drakeIV quarto

Per una delle due squadre questo sarà l’ultimo quarto della competizione, perchè solo una avanzerà agli ottavi di finale, dove affronterà l’Alba Berlino.
In apertura di quarto Drake Diener realizza una tripla e il Palaserradimigni diventa una vera e propria bolgia. Goldsberry fa 1/2 da 3 e perde una sanguinosissima palla. Vanuzzo porta Sassari sul +7 e il Bamberg perde la seconda palla consecutiva. Coach Fleming è costretto a chiamare timeout. Al rientro dal timeout Drake prima e Vanuzzo poi portano Sassari sul +13 (85-72). Il Bamberg litiga fortemente col ferro e Sassari ha l’inerzia della partita. Travis Diener, trascinato dal calore dei 4000 del Palaserradimigni regala alla Dinamo il +16 (88-72).  Gavel interrompe il lunghissimo digiuno tedesco e accorcia sul -14. La Dinamo, come successo nel corso di tutto il match, mostra serie difficoltà sul tiro da 2 e subisce la pressione della difesa tedesca. Drake Diener commette il suo quarto fallo e coach Sacchetti chiama timeout. Caleb Green, che si era spento nel corso del secondo tempo, realizza 6 punti consecutivi e al 37′ Sassari è avanti 94-78.  Sassari prova a giocare col cronometro, ma la conclusione di Caleb stavolta non arriva neanche al ferro e Sassari entra nell’ultimo minuto di gioco avanti di 17. Negli ultimi secondi del quarto Sassari amministra il vantaggio e per la prima volta nella sua storia centra gli ottavi di finale. Sassari batte Bamberg 102-84.

 

Tabellini:
Dinamo Banco di Sardegna Sassari:
Green M. 0, Green C. 32, Devecchi 4, Chessa NE, Gordon 2, Diener T.14, Sacchetti 4, Diener D. 23, Vanuzzo 12, Tessitori 0, Thomas 11

Brose Baskets Bamberg: Goldsberry 0, Sanders 17, Wright 7, Tadda 0, Harris 10, Velickovic 0, Jacobsen 4, Gavel 18, Smith 2, Thiemann 0, Zirbes 6, Fischer 20.

MVP: Caleb Green con 32 punti (5/8 da 3), 9 falli subiti e 6 rimbalzi, è stato senza dubbio l’artefice principale della vittoria finale della Dinamo.

Bcm Gravelines Dunkerque 86 – Aykon Ted Ankara 72

Il Gravelines dice addio all’Eurocup vincendo una partita che aveva pochissimo valore per entrambe. I francesi conducono per tutto l’arco della gara, ma non riescono mai a staccarsi di dosso la squadra turca, fino a quando, nell’ultima frazione Akpomedah e Mbaye non infilano i canestri dello strappo decisivo. Ankara negli ottavi troverà gli ucraini del Khimik Yuzhne.

Gravelines: Camara 19, Akpomedah 13, Mbaye 11
Ankara: Candan 17, Rasic e Golubovic 14

Fabrizio Pinna

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.