Gruppo D
Seconda vittoria consecutiva per il Khimki che travolge un’Olimpia Lubiana che tra Lega Adriatica e Eurocup non sta attraversando certamente un buon periodo, nonostante l’inizio di stagione altamente convincente. Continua invece la marcia in testa alla classifica del Besiktas che, grazie ai 25 punti dell’ex Pistoia Johnson riesce ad avere la meglio sullo Zenit. I russi, ora sono tallonati al quarto posto in classifica dallo Szolnoki Olaj, capace sconfiggere il VEF Riga, grazie al solito Vojvoda.
Khimki-Union Olimpia Lubiana 105-77
Khimki: Popovic 20, Rice 18, Koponen e Augustine 16
Olimpia Olimpia Lubiana: Prepelic 24, Kanacevic 20, Nikolov 9
Besiktas Integral Forex Istanbul-Zenit San Pietroburgo 87-73
Besiktas Integral Forex Istanbul: Johnson 25, Lofton 16, Armstrong 14
Zenit San Pietroburgo: Jones 14, Borovnjak, Hodge e Lazarev 10, Gordeev e Vikhrov 9
Szolnoki Olaj-Vef RIga 96-84
Szolnoki Olaj: Lorant 19, Vojvoda 18, Brkic 14
Vef Riga: Timma e Robinson 22, Mejeris 10, Fall 7
Gruppo E
Partite combattutissime nel girone E. In testa alla classifica continua la lotta a due tra il Lietuvos Rytas e i turchi del Banvit. I primi, hanno dovuto soffrire più del dovuto contro i rumeni del CSU Asesoft Ploiesti, autentica sorpresa di questa Eurocup. Rowland e compagni invece, hanno superato solo al supplementare il Partizan Belgrado, trascinati dal duo Dragicevic-Rowland e da una difesa capace di concedere solo 2 punti nel supplementare. Chiude la giornata la vittoria del Krasny Oktyabr che supera l’Hapoel Gerusalemme grazie alla tripla a pochi secondi dal termine di Romeo Travis (autore di 23 punti totali).
Lietuvos Rytas Vilnius-CSU Asesoft Ploiesti 79-72
Lietuvos Rytas: Kavaliauskas 21, Leslie 12, Juskevicius 11
CSU Asesoft Ploiesti: Runkauskas 20, Labovic 15, Mohammed 11
Banvit Bandirma-Partizan NIS Belgrado 90-85
Banvit Bandirma: Dragicevic 20, Rowland 19, Mejia 17
Partizan NIS Belgrado: Tepic 21, Bogdanovic 18, Muric 16
Krasny Oktyabr-Hapoel Gerusalemme 69-67
Krasny Oktyabr: Travis 23, Victor 13, Liggins 7, Ponkrashov 7 e Culpepper 7
Hapoel Gerusalemme: Wright 24, Gaffney e Smith 10, Jones e Eliyahu 8
Gruppo F
Nella gara del record di Mire Chatman (l’americano è diventato il miglior realizzatore della storia dell’Eurocup), il Lokomotiv Kuban non fa sconti neanche al Ventspils e fa 7-0 confermandosi come unica squadra imbattuta della Conference 2. Prima vittoria in questa Eurocup per lo Zielona Gora che al termine di un match combattuto batte il Paok Thessaloniki e spera ancora in una qualificazione che avrebbe del clamoroso. Dopo la vittoria contro il Ventspils, cade invece il Buducnost, che viene sconfitto dal Pinar Karsiyaka che ha avuto nell’ex Brindisi Bobby Dixon il suo MVP.
Ventspils-Lokomotiv Kuban 69-69
Ventspils: Grant 17, Chatman 12, Peiners 11
Lokomotiv Kuban: Brown 21, Miles e Voronov 8, Zubkov 7
Stelmet Zielona Gora-Paok Thessaloniki 84-77
Stelmet Zielona Gora: Hosley 17, Zamojski 14, Brutt 13
Paok Thessaloniki: Vaughn 19, Langford 13, Odum 12
Pinar Karsiyaka Izmir-Buducnost VOLI Podgorica 86-78
Pinar Karsiyaka Izmir: Diebler 18, Dixon e Palacios 17, Hersek 9
Buducnost VOLI Podgorica: Sehovic 20, Subotic e Dasic 12, Popovic 9
- Wembanyama, la sua 1a tripla doppia fa già la STORIA dell’NBA - 11 Gennaio 2024
- Vlahovic: “Giocavo a basket da bambino… E sono pronto a battere Allegri in 1 vs 1” - 1 Dicembre 2023
- Che fine hanno fatto gli Azzurrini che vinsero l’argento al Mondiale nel 2017? - 3 Dicembre 2022