Eurolega, Gruppo B, Day 1: Milano ancora giù, contro l’Efes è -20

Home

156527069_10

Anadolu Efes Istanbul – Olimpia EA7 Milano 87-67

Primo Quarto

L’Olimpia Milano, reduce dalla sconfitta esterna in campionato contro Brindisi, esordisce in Eurolega questa stagione con un quintetto formato da Curtis Jerrells, Alessandro Gentile, Keith Langford, Nicolò Melli e Samardo Samuels, i turchi dell’Efes Istanbul risponde invece con Zoran Planinic, Damon Gordon, Semih Erden, Scotty Hopson e Dusko Savanovic. Per la squadra milanese assente David Moss, rimasto in Italia per un problema alla spalla. Il match è aperto dalla schiacciata di Erden, stella dei turchi, poco dopo è Savanovic a firmare il 5-0. Milano non riesce a reagire e i padroni di casa possono così allungare fino 10-2 dopo appena 3 minuti; i bianco-rossi non riescono ad accorciare e finiscono sotto 19-12 con un altro canestro di Savanovic, già a quota 9 punti. Prima CJ Wallace e poi Gentile accorciano per Milano (19-17), ma ancora i turchi spingono sull’acceleratore e chiudono il primo quarto con il canestro di Gordon avanti 25-17.

Secondo Quarto

La seconda frazione si apre con il canestro di Langford e il gioco da tre punti di Maquez Haynes, poco dopo ancora il 23 di Milano segna i punti del 27 pari. Poco dopo Planinic segna il 29-27, ma Samuels pareggia subito, si scatena qui l’Efes, che piazza un parziale di 8-0 chiuso dal layup di Kostas Vasileiadis che porta al 37-29.  La partita continua con le due squadre che si scambiano canestri ma il vantaggio dei turchi rimane invariato intorno ai 7 punti, poi Gentile con un layup in penetrazione segna il -5, ma Stanko Barac segna due liberi per chiudere il quarto sul 42-35 per l’Efes.

langford_tiro
Keith Langford, ancora una volta miglior marcatore di Milano

Terzo Quarto

Langford con una tripla porta sotto immediatamente l’Olimpia (42-38), ma subito Savanovic risponde allo stesso modo, sulla schiacciata di Erden (51-40) l’Efes raggiunge il massimo vantaggio della partita a +11 e coach Banchi è costretto a chiamare timeout. Al rientro sul parquet Samuels incoraggia i suoi con una schiacciata, mentre Haynes dà un buon contributo alla squadra dalla panchina. Dall’altra parte Melli ferma Erden e Gentile può segnare il -7, Melli qualche azione dopo fa -5, ma Savanovic raggiunge già i 20 punti e rispedisce indietro Milano. In questa fase la squadra lombarda è poco precisa, già 13 le palle perse, e viene punita da Vasileiadis che scrive di nuovo il +11 per l’Efes, Hopson rincara la dose per il +13, chiudendo il parziale di 8-0. E’ proprio il greco a spaccare la gara, arrivando nel terzo quarto a quota 11 punti dalla panchina e segnando addirittura il +16. Arriva qui il primo canestro dal campo di Jerrells, ancora deludente dopo la partita incolore di Brindisi, e Milano raggiunge il -14, Langford tenta la tripla sulla sirena ma sbaglia e il terzo periodo si chiude sul 66-52 in favore dell’Anadolu.

kostas-vasileiadis-anadolu-efes-in-preseason-2013-14-photo-efesbasket-org
Kostas Vasileiadis, decisivo dalla panchina per la vittoria finale

Quarto Quarto

L’ultimo quarto inizia con il quarto fallo di Gentile, che però non si scoraggia e con una tripla porta Milano a -9. Ancora Gentile ha la palla del -7, ma la butta via lanciando il contropiede solitario di Gordon per il comodo layup (68-57). L’Olimpia in questo frangente è solo Gentile, che segna ancora salendo a quota 19 punti (68-59). Dopo due liberi per i turchi, tripla di Jerrells e ancora canestro di Gordon in risposta al playmaker dell’EA7 (70-64). Brutta difesa di Milano, che lascia Vasileiadis liberissimo nella angolo per la tripla (75-62), mentre dall’altra parte un’infrazione di passi di Jerrells porta ad un altro canestro di Gordon. Hopson, in seguito a un canestro di Langford, segna la terza tripla su tre tentativi della propria partita in faccia a Gentile, mentre Gordon fa +18 chiudendo definitivamente la partita. E’ Langford dalla lunetta ad arrotondare il passivo a -20, la partita si chiude 87-67 in favore dell’Efes, Milano paga le troppe palle perse e un’altra prova incolore di molti giocatori, soprattutto Jerrells.

Anadolu Efes Istanbul: Planinic 2, Gordon 16 (+6 rimbalzi e 7 assist), Erden 7, Hopson 22, Savanovic 22, Osman NE, Balbay, Vasileiadis 16, Batuk NE, Kilicli NE, Dragicevic, Barac 2.

Olimpia EA7 Milano: Jerrells 5, Langford 20, Gentile 19, Melli 6 (+9 rimbalzi), Samuels 10, Haynes 3, Cerella, Toure NE, Chiotti NE, CJ Wallace 4.

[banner network=”altervista” size=”300X250″ align=”aligncenter”]

Francesco Manzi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.