Zalgiris Kaunas – Anadolu Efes Pilsen 65-63
La sconfitta dell’Efes in Lituania apre le porte del secondo posto del Gruppo B all’Olimpia Milano, che domani affronterà il Bamberg. I turchi chiudono il proprio girone con un record di 4-5 e con un successo la squadra meneghina potrebbe compiere il sorpasso. Dall’altra parte un’eventuale vittoria dei tedeschi rimanderebbe ogni discorso all’ultima partita. La partita viene inaugurata dal canestro di Dragicevic, a cui risponde lo Zalgiris con un parziale di 7-0 con 5 punti di Justin Dentmon. I lituani volano addirittura sul 14-5 con Javtokas, ma subiscono la rimonta dell’Efes che compie il sorpasso (14-15) con Hopson, il primo periodo si chiude 16-16. Nel secondo quarto gli ospiti raggiungono il +6 con Gordon, ma vengono raggiunti sul 26-26 da Pocius, la partita prosegue sulle ali dell’equilibrio con Hopson che a 9 secondi dall’intervallo firma il canestro del 34-36 con cui si chiude la prima metà di gara. Un parziale di 8-0 dello Zalgiris all’inizio del terzo quarto riporta avanti padroni di casa, che dopo il nuovo vantaggio di Erden rispondono e scavano il solco decisivo: Vecvagars segna il canestro del +11 e chiude il terzo periodo allungando sul +10 dopo un tentativo di rimonta dell’Efes. L’ultimo quarto vede solo 3 punti di squadra per i lituani, ma anche un Efes incapace di cogliere la rimonta. Il parziale dell’intero quarto periodo segna 11-3 in favore dei turchi, troppo poco per sperare nella rimonta, nonostante Gordon riporti i suoi sul -2 a pochi secondi dalla fine, Savanovic sbaglia la possibile tripla della vittoria.
Zalgiris Kaunas: Pocius 2, Lipkevicius 4, Klimavicius 5, Jankunas 4, Javtokas 11, Jasikevicius, Vecvagars 10, Milaknis 2, Kupsas, Dimsa NE, Lavrinovic 4, Dentmon 23.
Anadolu Efes Pilsen: Balbay, Vasileiadis 6, Erden 14, Gonlum 4, Kilicli NE, Savanovic 7, Ulubay NE, Gordon 7, Hopson 13, Dragicevic 6, Planinic 6, Kosut.
Real Madrid – Strasburgo 79-66
Il Real Madrid si conferma primo a punteggio pieno battendo anche lo Strasburgo davanti al proprio pubblico. I francesi, ultimi nel girone, tengono botta nel primo quarto nonostante una partenza difficile. Diot acciuffa la parità a quota 8, i Blancos allungano con Fernandez e Mirotic, ma Campbell e Duport scrivono il -2. Lacombe segna l’ultimo canestro della frazione che si chiude sul 19-16 in favore del Madrid. Nel secondo quarto il Real cambia marcia, con un immediato parziale di 6-0 si porta sul 26-19, Diot prova a replicare, ma i padroni di casa trovano la doppia cifra di vantaggio (30-19). Slaughter porta i suoi a +14, Sergio Rodriguez segna 5 punti consecutivi, Reyes e Mirotic rincarano la dose e gli spagnoli si portano addirittura a +20 (52-32). Il secondo quarto termina 53-32 in favore del Real Madrid. All’inizio del terzo quarto il Real tocca il +28 con Diez, lo Strasburgo non riesce a rientrare e il periodo termina sul 67-42. L’ultimo quarto è garbage time, ma lo Strasburgo trova la forza di rendere meno amara la sconfitta, apre con un parziale di 11-2 e torna fino al -11 con il canestro di Abromaitis. Ci pensa Mirotic con un 4/4 dalla lunetta a chiudere il match e sancire la vittoria dei Blancos.
Real Madrid: Draper, Fernandez 8, Marin NE, Reyes 10, Diez 2, Mirotic 22, Rodriguez 14, Darden 8, Llull 5, Slaughter 4, Mejri 6.
Strasburgo: Toupane 2, Diot 17, Leloup 2, Lacombe 10, Campbell 2, Greer 2, Duport 10, Imhoff NE, Abromaitis 11, Ajinca 10.
Classifica Gruppo B:
Real Madrid 9-0
Olimpia EA7 Milano 5-4
Anadolu Efes Istanbul 4-5
Zalgiris Kaunas 4-5
Brose Baskets Bamberg 3-6
Strasburgo 2-7
[banner network=”altervista” size=”300X250″ align=”aligncenter”]
- L’Efes condanna la sanzione della Federazione nei confronti di Shane Larkin - 2 Ottobre 2023
- Danilo Gallinari pensava di rientrare nei piani dei Celtics prima della cessione - 2 Ottobre 2023
- Colpo Boston Celtics: preso Jrue Holiday da Portland - 1 Ottobre 2023