Partizan Belgrado – Budvelyk Kiev 76-61
Scontro nei bassifondi della classifica del gruppo A, a spuntarla è il Partizan, che liquida senza troppi grattacapi gli ucraini, davanti ai 15mila presenti al Pionir. I primi minuti sono all’insegna dell’equilibrio, buone percentuali per entrambe le formazioni, gli ucraini rimangono aggrappati ai padroni di casa grazie ad un sontuoso Lavrinovic (7 punti con il 100% al tiro in apertura). Entra in scena Bogdanovic che innesca la fuga dei suoi: 17-13 alla fine del primo periodo. Nel secondo quarto, Belgrado continua il suo momento buono: Joffrey Lauvergne in forma, cinque punti di fila e Kiev va sotto di otto lunghezze. Budvenlik accorcia a -5, ma rientra Bodganovic che martella gli ospiti, propiziando un parzialone di 12-0. Dopo quindici minuti, Partizan avanti 34-21. Altri cinque punti per Lauvergne e Partizan va all’intervallo avanti 42-27. La seconda parte della partita è pura formalità, Partizan arriva a toccare i 22 di scarto. A cinque minuti dalla sirena, sul punteggio di 72-48, Kiev trova una reazione d’orgoglio, che permette a loro di segnare 13 punti subendone cinque, ma ormai la frittata è fatta e gli ucraini si trovano ultimi in classifica.
Partizan Belgrado: Aranitovic 2, Lauvergne 18, Dallo 2, Milutinov 7, Milosavljevic 14, Bogdanovic 15, Gagic 2, Musli 6, Kinsey 10.
Budivelnyk Kiev: Ahearn 6, Lavrinovic 11, Salenga 11, Gorbenko, Strelnieks 7, Anisimov 6, Lebedintsev 2, Tishchenko, Cook 8, Minard 8, Summers 2.
CSKA Mosca – Fenerbaçhe Uker 74-78
La partita più importante del Gruppo A di questo turno è senza dubbio questa, il CSKA ospita i turchi del Fenerbaçhe, due squadre che non dovrebbero avere particolari problemi a passare alle Top 16. Alla fine a prevalere sono gli ospiti, che volano ora sul 7-1 nel girone, mentre i russi chiuderanno terzi. Il primo quarto vede subito il Fenerbaçhe entrare in partita caldissimo: McCalebb e Bogdanovic firmano il 4-9, i turchi provano a spiccare il volo ma vengono ripresi in chiusura di frazione, che termina sul 17-19. Hines e Weems firmano un parziale di 10-0 per il CSKA nel secondo quarto, ma gli ospiti sono letali da tre punti prima con Sipahi e poi con Bjelica (27-31). L’ex senese McCalebb conclude la prima metà di gara con un’altra tripla, quella del 35-41. Nel terzo quarto Milos Teodosic e Sonny Weems tengono a galla il CSKA, proprio una schiacciata del secondo porta i padroni di casa avanti di uno (46-45). Pargo firma il +5 per i russi poco dopo, Bogdanovic tiene il Fenerbaçhe in partita, ma Teodosic colpisce ancora, si arriva all’ultimo quarto sul 59-56. Il match si decide negli ultimi minuti, Kleiza da dietro l’arco riporta i turchi a -1 (67-66), Bogdanovic in seguito pareggia da tre e ancora il croato firma il nuovo vantaggio per il Fenerbaçhe (69-71). Kleiza zittisce i tifosi russi con un altro tiro dalla lunga distanza, ma un gioco da tre punti di Hines fissa il punteggio sul 73-74. Con poco più di un minuto da giocare Bogdanovic e Toedosic sbagliano le conclusioni possibilmente decisive, Zoric finalmente trova il layup del +3. Ci si mette anche un guasto del cronometro che si ferma a 7.7 a far aumentare la tensione, alla fine si riprende a giocare e Weems dalla lunetta fa 1/2, Bogdanovic invece è perfetto ai liberi e sancisce la vittoria dei suoi.
CSKA Mosca: Teodosic 14, Micov 5, Fridzon 1, Jackson 3, Pargo 15, Krstic, Weems 20, Voronov NE, Vorontsevich 2, Shukhovtcov NE, Kaun 5, Hines 9.
Fenerbaçhe Ulker: McCalebb 8, Bjelica 10, Ermis NE, Mahmutoglu NE, Kleiza 13, Turkyilmaz NE, Vidmar 6, Zoric 8, Sipahi 7, Birsen NE, Bogdanovic 18, Preldzic 5.
JSF Nanterre – FC Barcelona Regal 78-82
Successo più complicato del previsto per il Barcellona, che rischia di rendere vano nell’ultimo quarto quello che aveva costruito nel secondo. Alla fine i catalani però escono vincitori dall’Halle Carpentier di Nanterre, condannando la squadra di casa al quarto posto nel girone. Nonostante la superiorità dei blaugrana sulla carta, nel primo quarto i francesi resistono, rimangono in partita e più volte impattano in parità, anzi Thomas segna anche il buzzer beater che fissa il primo vantaggio di Nanterre al termine del primo periodo sul 19-17. Nel secondo quarto la panchina del Barcellona fa la differenza: Pullen pareggia subito, Abrines colpisce da tre (19-22), Lampe si unisce al parziale spagnolo e gli ospiti allungano sul 25-32. Lampe guida i suoi in questo secondo quarto, segna a ripetizione e con un gancio firma il 33-38. Sada fa +9, Navarro sulla sirena del quarto segna la tripla del +10, primo vantaggio in doppia cifra del Barça. Nachbar inaugura la seconda metà di gara con una schiacciata che vale il +12, Traore tiene a galla il Nanterre ma il Barcellona mantiene 10 punti di vantaggio (45-55). Una schiacciata di Dorsey e una palla rubata con annesso layup in contropiede di Passave chiudono il terzo periodo sul 57-66. Nell’ultimo quarto Todorovic segna il +13, massimo vantaggio del match, Lighty e Daniels però non ci stanno e riportano sotto i francesi sul 67-76, Navarro non fallisce dalla lunetta (67-78), ma i padroni di casa con pazienza trovano Foster libero nell’angolo per la tripla del -5. La partita è apertissima, Lighty segna la tripla del -2 in contropiede quando mancano 45 secondi alla sirena. Ancora Lighty stoppa Navarro dall’altra parte, Nanterre ha l’occasione di pareggiare o addirittura vincere la partita, ma la difesa di Lampe costringe l’ex giocatore di Cantù e Cremona all’errore, rimbalzo proprio di Lampe che lancia Abrines in contropiede per chiudere la partita sul 78-82.
JSF Nanterre: Nzeulie, Judith, Jaiteh, Corosine 4, Lighty 18, Meacham 7 Cardoso NE, Foster 5, Thomas 5, Traore 14, Daniels 13, Passave 12.
FC Barcelona Regal: Pullen 2, Dorsey 6, Sada 5, Huertas 4, Abrines 13, Navarro 15, Todorovic 4, Papanikolaou 2, Lorbek 4, Lampe 14, Nachbar 5, Tomic 9.
Classifica Gruppo A:
Fenerbaçhe Ulker 7-1
FC Barcelona Regal 6-2
CSKA Mosca 5-3
JSF Nanterre 3-5
Partizan Belgrado 2-6
Budivelnyk Kiev 1-7
[banner network=”altervista” size=”300X250″ align=”aligncenter”]
- Un uomo è stato arrestato per stalking nei confronti di Caitlin Clark - 14 Gennaio 2025
- LiAngelo Ball firma con un’etichetta discografica: guadagnerà più di alcuni “colleghi” in NBA - 13 Gennaio 2025
- Valerio Antonini pubblica la chat con l’agente di Dame Sarr: “Bugiardo e maleducato!” - 13 Gennaio 2025