Galatasaray Istanbul – FC Barcelona 65-88
Come si può notare dal punteggio, la partita è risultata senza storia sin dal principio. Gli spagnoli avevano la necessità di fare i due punti e sperare in un passo falso del Real Madrid per aggiudicarsi il primo posto in classifica, ma così non è stato e i catalani hanno chiuso secondi. Per quanto riguarda il capitolo Galatasaray c’è poco da dire: dopo gli enormi problemi economici che hanno investito il club nei mesi passati, hanno praticamente perso tutte le partite da loro disputate, soprattutto perché hanno visto partire pezzi pregiati come Arroyo.
C’è stata partita fino all’intervallo lungo perché le due compagini erano ferme sul 34 a 39 per i blaugrana ma la panchina spagnola ha fatto la differenza nel secondo tempo, poi se ci aggiungi anche un Ante Tomic da 20 punti e un Tibor Pleiss da 12+12, allora il gioco è bello che fatto. All’ultimo intervallo del match il divario era già di dieci lunghezze e i turchi non hanno avuto le forze psicofisiche di riaprire la partita, non ci hanno nemmeno provato, anche perché era una partita che per loro non valeva nulla, essendo già da moltissimo tempo eliminati matematicamente. Il +23 Barcelona è ampiamente meritato e ora Navarro e compagni se la dovranno vedere con l’Olympiacos di Spanoulis.
Barcelona: Tomic 20, Pleiss 12 e Oleson 9.
Galatasaray: Micov 10, Young, Erceg, Gonlum e Arar 8, Ural 7.
Real Madrid – Zalgiris Kaunas 99-83
Real Madrid: Felipe Reyes 17, Sergio Rodriguez 17, Carroll 16.
Zalgiris: Anderson 17, Cherry 16, Gudaitis 14.
Qui trovate tutti gli accoppiamenti dei Quarti di Finale.
- Virtus Bologna, si valuta Marcus Bingham: ma chi è? - 16 Gennaio 2025
- EA7 Milano, silenzio assordante sul mercato: c’entra con Gallinari? - 16 Gennaio 2025
- Ousmane Diop e Giampaolo Ricci: dall’Olimpia Milano al palco di Zelig - 16 Gennaio 2025