Eurolega, Top 16, girone F, day one: Real Madrid schiacciasassi, colpaccio di Maccabi in Turchia!

Home

PARTIZAN BELGRADO-REAL MADRID 64-80

1521912_10152118437050726_1612962908_n

Gli spagnoli non hanno rivali, liquidano senza fatica il Partizan a domicilio. Partenza a razzo dei merengues, che nonostante i punti del Partizan, pugnalano la difesa dei padroni di casa, con Rodriguez sopra tutti. Nei primi dieci minuti, il Real si porta già a +12 sulla sirena (17-29), al termine di una prestazione offensiva perfetta. Nel secondo periodo, i serbi cercano le contromisure per limitare la corazzata Real, riuscendoci in minima parte. 22-18 il parziale, che permette al Partizan Belgrado di riportarsi sotto la doppia cifra all’intervallo (39-47). Di ritorno dalla pausa lunga, il Real si spegne, solo 11 punti in dieci minuti. Rimonta Partizan? Assolutamente no: i serbi non colgono la palla al balzo, e addirittura fanno peggio degli spagnoli, mettendo a referto solo dieci punti nel terzo quarto (49-58). Nell’ultimo quarto il Real liquida i padroni di casa con un parziale di 22-15, chiudendo la partita, senza prendersi troppi rischi. Sugli scudi la coppia Rodriguez&Fernandez, con 16 punti a referto, per i padroni di casa, buona la prestazione di Kinsey e di Bogdanovic.

Partizan NIS Belgrade – Real Madrid 64 – 80 (17-29, 22-18, 10-11, 15-22)

PAR: T. Kinsey 17, B. Bogdanovic 15, J. Lauvergne 13; Rim(41): J. Lauvergne 13; Ast(12): T. Kinsey e B. Bogdanovic 3

RMA: R. Fernàndez 16, S. Rodrìguez 16, I. Bourousis 15; Rim(38): I. Bourousis 9; Ast(13): S. Rodrìguez 5

 

GALATASARAY-MACCABI TEL AVIV 84-90

Dominatore assoluto della serata: Ricky Hickman
Dominatore assoluto della serata: Ricky Hickman

Altra vittoria esterna nel girone. A spuntarla è il Maccabi, che riesce a portarla a casa nell’ultimo quarto, complice la confusione in attacco dei padroni di casa. Nel primo quarto gli ospiti si aggrappano al fisico di Schortsianitis, che segna cinque punti. Partenza positiva anche per Hickman, che segna quattro punti in apertura. L’ex Heat, Arroyo cerca di ridurre il gap con un tiro dall’arco, ma i suoi compagni sono confusionari nella fase offensiva e gli ospiti volano sul +7. Timeout per i turchi e riprendono a macinare gioco, Domercant e Arroyo da tre si portano a contatto con gli avversari, finisce 23-25 il primo quarto. Nel secondo quarto il “Shaq” ellenico va in panca a causa dei falli e il Gala ne approfitta per sorpassare gli ospiti, con un parziale di 7-2. Smith e Blu si portano a -4, ma Arroyo li rispedisce indietro con una bomba. All’intervallo il Galatasaray è avanti 47-40. Nel terzo periodo è botta e risposta tra le due formazioni, ma alla fine gli ospito rosicchiano qualche punto. Si apre l’ultimo quarto punto a punto. Arroyo e Arslan illudono i tifosi, ma subito dopo i turchi si spengono. Hickman e Smith puniscono le disattenzioni difensive dei padroni di casa e riescono ad amministrare il vantaggio accumulato negli ultimi minuti. Finisce con una convincente vittoria degli israeliani, che soffrono, ma regolano il Galatasaray. MVP della partita è una vecchia conoscenza del nostro campionato: Ricky Hickman, che con 24 punti, di cui 11 nell’ultimo periodo, porta i suoi alla vittoria.

GALATASARAY – ELECTRA TEL AVIV 84-90 (23-25, 24-15, 18-23, 19-27)

Galatasaray : Arroyo (19), Erceg (17), Arslan (12) Rimb. Mensah-Bonsu (9), Zoran e Macvan (6)Ass Arroyo (4), Hickman e Ohayon (3)

Electra Tel Aviv: Hickman (24), Ohayon (15), Smith (14)  Rimb Tyus (11), Smith (10) Ohayon (3)  Ass Pnini (4), Hickman e Ohayon (3)

Francesco Manzi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.