Eurolega, Top 16, Gruppo F, Day 1: al CSKA serve un OT per prevalere, il Bayern annichilisce lo Zalgiris

Home

Cattura2

Lokomotiv Kuban – CSKA Mosca 77-84 (22-24; 44-41; 56-57; 71-71)

Serve un tempo supplementare al CSKA per aver ragione del Lokomotiv Kuban a domicilio. Il confronto tra le due squadre russe che apriva le Top 16 di entrambe si è concluso soltanto nel finale e ha visto Milos Teodosic tra i protagonisti. Partenza esaltante per tutte e due le squadre sul parquet, il Lokomotiv si aggrappa a Derrick Brown, che fa scattare in piedi i tifosi con un paio di grandi schiacciate e la bomba del 20-19, primo vantaggio dei padroni di casa dopo un parziale di 9-0. Kyle Hines nel secondo quarto porta il CSKA sul +7 (22-29). Il divario rimane invariato per qualche minuto, ma ancora Hines riporta sotto il Lokomotiv e Likhodey poco dopo rimette avanti i suoi. All’intervallo i padroni di casa sono avanti 44-41. Nel terzo periodo una grande energia difensiva da parte del CSKA, che permette agli avversari di segnare solo 12 punti, riporta in vantaggio gli ospiti. Nell’ultimo quarto continua il testa-a-testa tra le due russe: Nenad Krstic dalla lunetta porta gli ospiti a +3, ma Likhodey pareggia a 25 secondi dal termine a quota 71, Teodosic sbaglia la tripla della vittoria e si va all’OT. Ancora Linkhodey nel supplementare illude il Lokomotiv, ma Teodosic con due canestri decisivi avvia il match alla chiusura. Una grande azione difensiva di Hines porta Micov a segnare la tripla dall’angolo che taglia le gambe al Kuban per il 77-83. Il CSKA torna a Mosca con un’importante vittoria.

Lokomotiv Kuban: Grigoryev, Brown 13, Williams 10, Hendrix 7, Kalnietis 2, Likhodey 13, Jasaitis, Kolyushkin NE, Zubkov 11, Zhukanenko NE, Maric 12, Simon 9.

CSKA Mosca: Teodosic 16, Micov 3, Fridzon 15, Jackson, Pargo 2, Krstic 11, Weems 14, Voronov NE, Vorontsevich 2, Shukhovtcov NE, Khryapa 15, Hines 6.

Cattura2

Zalgiris Kaunas – Bayern Monaco 66-84 (10-15; 36-48; 48-72)

Il Bayern Monaco inizia nel migliore dei modi le Top 16, battendo lo Zalgiris in Lituania e dimostrando la propia superiorità lungo tutto l’arco del match. Il primo quarto vede punteggi piuttosto bassi, frutto della cattiva fase offensiva, ma soprattutto anche della gran prova difensiva di entrambe. I tedeschi hanno già la meglio con una buona partenza di Malcom Delaney, nel secondo periodo la sostanza non cambia e il divario aumenta: dopo un’iniziale accenno di rimonta da parte dello Zalgiris, Schaffartzik però con due triple stabilisce il +10 (22-32). Il Bayern colpisce da dietro l’arco a ripetizione, Schaffartzik ha già quattro triple all’attivo all’intervallo, il secondo quarto è chiuso dal tiro da tre di Benzing, che porta i tedeschi a +12 (36-48). Il terzo quarto è ordinaria amministrazione per il Bayern, lo Zalgiris trova pochi canestri e segna solo 12 punti, mentre un parziale di 13-0 porta i tedeschi sul 41-65. Nell’ultimo periodo il Bayern barcolla, ma nonostante un parziale di 11-2 i lituani non hanno tempo di rimontare e si arrendono agli avversari.

Zalgiris Kaunas: Cizauskas, Jogela, Lipkevicius 5, Klimavicius 9, Jankunas 7, Javtokas, Jasikevicius 4, Vecvagars 8, Milaknis 9, Dimsa 5, Lavrinovic 7, Dentmon 12.

Bayern Monaco: Troutman 8, Hamann, Schaffartzik 12, Thompson 8, Staiger 8, Benzing 10, Zipser, Delaney 14, Idbihi 6, Savovic 4, Taylor 12, Bryant 2.

[banner network=”altervista” size=”300X250″ align=”aligncenter”]

Francesco Manzi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.