Eurolega, Top 16: il Pana soffre con l’Efes,il Barcellona fa 10/10

Home
Lasme. MVP del match tra Efes-Panathinaikos (euroleague.net)
Lasme. MVP del match tra Efes-Panathinaikos (euroleague.net)

Anadolu Efes Istanbul-Panathinaikos 60-65

Con molte più difficoltà del previsto, dopo un tempo supplementare, il Panathinaikos batte l’Efes e continua a sperare nella qualificazione ai quarti. Viceversa, con questa sconfitta, i turchi, mettono a serio rischio la propria qualificazione (il quarto posto è distante 6 punti).
Il Pana prova subito a costruire un break importante, portandosi sul +6 dopo 4′ di gioco. I turchi trovano il primo vantaggio di serata con due liberi di Planinic (10-9).  Nessuna delle due squadre riesce a trovare la via del canestro e il quarto termina 10-11,  grazie al canestro di Lasme a fil di sirena.
Nel secondo quarto, le due squadre aumentano le percentuali al tiro e al 14′ il match è in perfetta parità: 17-17. Vasileiadis trascina i suoi fino al +5 (24-19), ma la reazione del Pana è immediata e il primo tempo si chiude con i greci ancora avanti di una lunghezza (27-28).
Nel secondo tempo gli oltre 5000 tifosi presenti all’Abdi Ipecki Arena assistono a un match combattuto ma con bassissime percentuali al tiro e dopo 30′ è ancora il Pana ad avere la testa avanti (40-42). Nell’ultimo e decisivo quarto dopo il canestro di Planinic a 2′ dalla fine del match, che consegna ai turchi il +4, l’Efes si spegne e non trova la via del canestro per tutto il resto del quarto. Il Pana non ne approfitta per vincere la partita nei 40′ e anzi trova il canestro del pareggio solo a 14″ dalla fine con una tripla di Maciulis (54-54).
All’overtime è dominio Pana e con il contributo di Diamantidis e Lasme i greci portano a casa 2 punti importantissimi in chiave qualificazione. Panathinaikos batte Efes 60-65.

Anadolu Efes Istanbul: Planinic 15, Vasileiadis 10, Bjelica 7

TL 7/9, T2 16/44, T3 7/24
Rimbalzi: 39 (7 Planinic e Gonlum)
Assist: 12 (4 Gordon)
Panathinaikos: Fotsis 14, Lasme 11, Maciulis 8

TL 13/19, T2 17/43, 3 6/25
Rimbalzi 51 (12 Lasme)
Assist 14 (4 Wright e Diamantidis)

Fc Barcelona-Olympiakos 70-58

Continua il cammino in testa alla classifica del Barcellona che dopo 10 giornate, non ha ancora subito nessuna sconfitta in queste Top 16. Stavolta le “vittime” sono stati i greci dell’Olympiakos che si sono arresi  per 70-58 dopo aver lottato alla pari per 25′ di gioco.
Dunston da una parte, Tomic dall’altra danno vita a un inizio di partita molto esaltante e dopo appena 6′ di gioco il punteggio è di 10-8 i favore dei blaugrana. Negli ultimi minuti del quarto gli attacchi delle due squadre si spengono e il primo periodo si chiude con i padroni di casa avanti 18-13. Collins e Petway in apertura di secondo quarto consegnano ai greci il vantaggio sul 18-19. Negli ultimi minuti di gioco del primo tempo gli spagnoli tentano la fuga portandosi sul 30-21 e il quarto termina 33-27, dopo che i greci erano riusciti a tornare anche sotto di 5 lunghezze.
Il terzo quarto è quello decisivo per le sorti del match. Dopo il 38-39 firmato dall’ex Cantù Shermadini, i greci subiscono un parziale di 17-4. Grazie a questo parziale i catalani si portano sul 55-44, punteggio che segna la fine del terzo quarto. Nel quarto periodo la musica non cambia e il Barcellona trascinato da un super Oleson si porta anche sul + 15 (65-50). Gli spagnoli amministrano il vantaggioe  vanno vincere 70-58.

Fc Barcelona: Oleson 15, Tomic 14, Lorbek 13

Rimbalzi: Tomic 11
Assist: Huertas 5

Olympiakos: Dunston 18, Petway 17, Lojeski 7

Rimbalzi: 7 petway
Assist: Matzaris 5

[banner network=”altervista” size=”300X250″]

Fabrizio Pinna

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.