EUROLEGA, TOP16 – GIRONE E: Milano non si ferma più, battuti i capolisti del Barça!

Home

EA7 OLIMPIA MILANO – FC BARCELLONA 91-63

(21-20; 43-34; 69.49)

 

Non finisce mai la fame di vittoria per questa Milano! Nella partita del record di presenze totali in Eurolega (100.000 persone) e degli assenti illustri (fuori ancora Langford e Navarro, per un problema alla spala), l’EA7 stra-domina e mette la parola fine alla serie di vittorie del Barça, allungando invece la propria. Un Forum tutto esaurito, seconda volta dopo il Real Madrid, assiste a una partita combattuta solo nei primi due quarti, perché poi la squadra di coach Banchi e capitan Gentile dilaga letteralmente, mentre i catalani faticano a segnare anche i tiri più semplici e aperti.

 

Si sfata subito la sensazione che la partita debba essere giocata solo per il calendario, essendo già qualificati entrambi i team senza avere il rischio di essere raggiunti/superati, perché il Barcellona piazza subito un parziale di 0-5 con Abrines. Il piccolo svantaggio dura solo 6’, quando Milano si porta sul 10-12 grazie al dominio di Samuels e Gentile. Partita fisica e il Barça non spreca dalla lunetta, ma un super canestro da 8 metri di Wallace sancisce il vantaggio casalingo sul finire del quarto (21-20 al 10’). Oleson e Lampe, complice una ritrovata superiorità fisica fanno schizzare il punteggio a +4, ma Cerella e Hackett piazzano un contro parziale di 5-0. Jerrels dai tre punti e uno slam dunk di Lawal condiscono la rimonta (35-27 al 15’). Lorbek accorcia dall’arco e si va a riposo sul 43-34 targato EA7.

 

Il Forum celebra il traguardo delle 100.000 presenze in Eurolega da parte dei propri tifosi durante l’intervallo e, alla ripresa, Milano riesce a stringersi in difesa, immobilizzando gli attacchi ospiti e dilagando in attacco (51-36 al 23’). Da qui in poi la partita è tutta in discesa per l’Olimpia, che però non manca di mantenersi concentrata: Samuels è inarrestabile e un indiavolato Gentile mette definitivamente il punto esclamativo (69-49 al 30’).

Molto timida la reazione blaugrana a inizio dell’ultima frazione, che mette non molta paura all’EA7. Gentile ne approfitta e continua ad attaccare il canestro, raggiungendo il massimo di punti in carriera in una coppa europea e terminando come MVP e top scorer del match.

 

Milano: A. Gentile 24, S. Samuels 16, C. Jerrells 14.

Rim (35): A. Gentile 7.

Ass (21): A. Gentile 6.
Barcelona: A. Abrines 12, M. Lampe e A. Tomic 8.

Rim (35): J. Dorsey 11.

Ass (15): J. Pullen e M. Huertas 3.

 

Marco Astolfi

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.