Eurolega, Top16, Gruppo F:Real vince facile, CSKA all’ultimo respiro, Partizan doma Kaunas!

Home

CSKA Mosca-Galatasaray 86-85 

E’ servito un overtime per consegnare la vittoria ai russi: non è bastata la prestazione monstre di Erceg (35 punti in 44 minuti), che ha tenuto in vita da solo il Galatasaray. La truppa di Messina è al primo posto del girone, mentre i turchi escono, a testa alta dopo aver assaporato l’odore di espugnare il palazzo di Mosca.

L’inizio per gli ospiti è tutto in saluta, subito sotto 9-2, ma in un amen ribaltano il punteggio con un parzialone di 18-4, che vale il 13-20 a pochi minuti dalla prima sirena. Una serie di errori in attacco del Galatasaray e i russi accorciano il gap, termina il primo periodo 20-24. Nel secondo quarto CSKA prova ad ammazzare la partita, ma non ha fatto i conti con un eroico Erceg che risponde ad ogni canestro degli avversari, l’equilibrio domina: 38 pari dopo venti minuti. Di ritorno dalla pausa lunga, sono le difese a farla da padrona: i numerosi errori da parte di entrambi i quintetti non smuove l’equilibrio, il terzo quarto si conclude con una bomba del solito Erceg, che firma il 51-52 per i suoi. Nel quarto periodo l’intensità è alle stelle: Botta e risposta tra l’ex canturino Markoishvili e Fridzon a suon di bombe, il mattatore Erceg pareggia dalla linea della carità a pochi secondi dal termine (67-67), Diamantidis e Arroyo sprecano i tiri della vittoria e serviranno ulteriori cinque minuti per definire il vincitore. All’overtime, Weems firma il +6 per i moscoviti, ma Erceg e Guler riacciuffano il pari a 30 secondi dalla fine, ci pensa l’ex Raptors, Sonny Weems a chiudere la maratona con un 2/2 dalla lunetta.

MVP: Due protagonisti: Weems, che è risultato fondamentale nell’overtime, ma soprattutto Erceg che ha tenuto il CSKA col fiato sospeso per 45 minuti, autore di 35 punti e 9 rimbalzi, chapeau!

CSKA Mosca: Kaun 14, Teodosic 13, Weems 12, Krstic 12.

Galatasaray: Erceg 35, Hairston 13.

Rimbalzi: CSKA 40 (Khryapa 9): Galatasaray 34 (Erceg 9).

Assist: CSKA 18 (Fridzon 4, Khryapa 4); Galatasaray 17 (Markoishvili 4).

Partizan Belgrado-Zalgiris Kaunas 78-67

Inutile vittoria per il Partizan, che di fronte ai 12 mila presenti al palazzo, chiude con una vittoria ai danni dello Zalgiris. Per i lituani si tratta della dodicesima sconfitta, di fronte ad una vittoria. Per i padroni di casa, la partita promette bene fin dai primi minuti, quando Bertans e compagni limitano le bocche di fuoco degli avversari costringendoli a segnare tredici punti, di fronte ai loro 24. Gli undici punti di scarto permettono ai serbi di gestire con tranquillità il resto della partita, reprimendo ogni timido tentativo di rimonta dei baltici. L’unico sussulto degli ospiti lo si ha nel secondo periodo, quando toccano il -8 all’intervallo (parziale 18-21), ma già dal terzo quarto il Partizan rimette la partita sui binari giusti. Protagonista del match il giovanissimo Bertans, autore di una doppia-doppia (17-10), per gli ospiti sugli scudi Gudaitis con 13 punti e sette rimbalzi. Sontuosa la prestazione di Klimavicius, che sfiora una tripla-doppia (8-8-8).

Partizan: Bertans 17, Tepis 14, Lauvergne 11, Milutinov 10.

Zalgiris: Gudaitis 13, Pocius 11, Jankunas 11.

Rimbalzi: Partizan 39 (Bertans 10); Zalgiris 40 (Klimavicius 8).

Assist: Partizan 19 (Tepic, Dallo, Bogdanovic 4): Zalgiris 20 (Klimavicius 8)

 

Real Madrid – Lokomotiv Kuban Krasnodar 81-55

Che la partita serale andata in scena a Madrid sarebbe finita con una vittoria per gli spagnoli padroni di casa era scontato, molto importante però è lo scarto con il quale il Real si sarebbe assicurato la vittoria: i blancos si trovano al primo posto nel girone a pari merito con il Cska, mentre i russi del Kuban sono in lotta per l’ultimo posto disponibile per i quarti di finale, alla pari con il Galatasaray; entrambe le coppie si trovano 1-1 negli scontri diretti e con esattamente la stessa differenza canestri, quindi per definire le posizioni finali serve avere un maggiore scarto tra punti segnati e subiti complessivi. Dopo il risultato di stasera e con una sola partita ancora da giocare, il Real si trova a +23 sul Cska, mentre Kuban è sprofondata a -24 dal Galatasaray: la gara odierna si è subito decisa nel primo tempo, con il Real che si affida a Reyes e Lull per condurre 19-8 dopo 10’, mentre Mejri e Rodriguez guidano i padroni di casa nel parziale decisivo di 16-0 del secondo quarto (già +26 sul 40-14); il resto della partita è semplice accademia, con Hendrix e Maric che cercano di mantenere un minimo di dignità e di limitare lo svantaggio, ma gli spagnoli sono determinati e con un attacco bilanciato (26 canestri assistiti sui 31 totali) riescono ad ottenere la larga vittoria sperata per avere un grosso vantaggio in vista dell’ultima giornata.

Real Madrid: Reyes 15+6r, Rodriguez 13+7a, Llull 13+6a, Fernandez 9

TL: 11/12 T2: 23/42 T3: 8/23

Rimbalzi: 36 (Bourousis 8)

Assists: 26 (Rodriguez 7)

Kuban: Hendrix 17+9r, Maric 12+7r, Williams 9

TL: 5/9 T2: 22/48 T3: 2/21

Rimbalzi: 44 (Hendrix 9)

Assists: 15 (Williams 4)

[banner network=”altervista” size=”300X250″]

Francesco Manzi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.