Atlanta Hawks @ Indiana Pacers 80 – 92

Nella partita decisiva coach Vogel spreme fino all’ultima goccia i suoi titolari, che rispondono presente e portano a casa gara-7 e la conseguente qualificazione al secondo turno. Atlanta paga un calo di nervi che le costa un pessimo 25% dall’arco dei 7.25 m e saluta i playoff. Per i Pacers ottime le prestazioni del leader George (30p e 11r) e di Lance “Born Ready” Stephenson (19 p e 14r). Si rivede, finalmente, anche Roy Hibbert: 13 punti (6/10 dal campo), 7 rimbalzi in 31’ di utilizzo. Negli Hawks deludono Teague e Millsap e a tenere a galla la squadra deve pensarci un Kyle Korver da 19 punti. Dopo un’agonizzante prima serie, vedremo dove potranno arrivare questi Pacers.
MVP: Paul George = Dopo una serie non troppo brillante George torna leader, guidando Indiana attraverso gara-7.
Memphis Grizzlies @ Oklahoma City Thunders 109 – 120

Senza Randolph e con un Conley a mezzo servizio i Grizzlies non riescono a frenare la cavalcata verso il secondo turno di OKC, guidata dalla strepitosa coppia Durant-Westbrook (60 punti in due, la metà di quelli di squadra). Memphis paga una pessima serata al tiro di Marc Gasol (7/20 dal campo nonostante i 24 punti finali) ma si “gode” la magra consolazione di aver messo in mostra tutto il proprio carattere. Conley e Lee sono i migliori in campo per i Grizzlies, mentre dall’altra parte, oltre ai due alieni sopra citati, offre un ottimo apporto dalla panchina un Reggie Jackson da 16 punti. Contro i Clippers sarà senza dubbio una sfida a livelli altissimi.
MVP: Kevin Durant = Sontuosa la prestazione di Mr. Unreliable, autore di 33 punti con 12/18 dal campo, di cui 5/5 da tre.
Golden State Warriors @ Los Angeles Clippers 121 – 126

Il “derby” californiano si dimostra la gara-7 più combattuta dopo Houston-Portland, con il risultato che si è deciso negli ultimi secondi del match. I Clippers battono i Warriors non senza problemi, guidati dal proprio backcourt: Paul, Redick e Crawford totalizzano 64 punti, dimostrandosi una vera spina nel fianco della difesa ospite. Golden State si affida al solito Curry (33p e 9a) e a un Draymond Green on-fire (24p e 7r), ma subisce oltremodo i lunghi avversari. Jordan e Griffin sono complementari: il primo chiude con 15 punti e 18 rimbalzi, mentre Griffin mette a referto 24 punti, 5 rimbalzi e 6 assist. I Clippers vincono così una serie estenuante, pronti ad affrontare proprio OKC.
MVP: Chris Paul = 20 punti e 14 rimbalzi per il leader indiscusso della squadra, che con l’ennesima doppia–doppia stagionale aiuta la squadra di Doc Rivers a passare il turno.
- Il miglior quintetto di sempre dei Dallas Mavericks - 10 Gennaio 2023
- Il miglior quintetto di sempre dei Cleveland Cavaliers - 22 Novembre 2022
- Tutte le City Edition NBA 2022-23, dalla più brutta alla più bella - 13 Novembre 2022