EA7 OLIMPIA MILANO – GIORGIO T. GROUP PISTOIA 78-77
(24-21; 42-42; 58-61)
L’ultima giornata di questa regular season è terminata e Milano, sconfiggendo una valorosa Pistoia, si è aggiudicata anche la quindicesima vittoria casalinga. La squadra di Armani dovrà confrontarsi così con Bologna nel primo turno playoff, ma la sensazione è che la strada per i campioni d’Italia non sia ancora del tutto spianata. Lo dimostra questa gara, contro una squadra sicuramente abbordabile sulla carta e stimolata dal voler agguantare l’ultimo posto disponibile in griglia, ma persino capace a più riprese di far soffrire l’Olimpia, fino a portarla alla lotteria conclusiva dei liberi.
La Giorgio Tesi parte subito ispirata al tiro, difendendo anche bene la propria area. Valerio Amoroso sigla il +6 (9-15), ma Samules e Hackett riportano il punteggio a loro favore, rispondendo con un break di 7-0. La squadra ospite però non sembra intimorirsi di fronte alla stazza e al talento dei ragazzi di Banchi: il primo quarto continua così in maniera equilibrata, prima che Moss e Kleiza chiudano sul 24-21 del 10’. Nella seconda frazione, però, Milano inizia forte partendo dalla difesa: pressione e palle recuperate valgono il +7 (37-30). Pistoia esce però bene dal time-out e, con Cinciarini protagonista, risponde con un parziale di 3-12, che le permette di pareggiare prima dell’intervallo lungo (42-42 al 20’).
Terminata la pausa, però, Pistoia rientra sul parquet con notevolmente più energia. Ben quattro triple, firmate Filloy e Amoroso, spezzano le gambe ai padroni di casa, dove si salva solo il centro giamaicano. A meta frazione, però, l’EA7 si sveglia e riesce a trovare il ritmo del gioco che l’è più adatto: il break è di 6-0 firmato Samules-Gentile-Kleiza (54-57 al 28’). Ancora il capitano milanese accorcia a -1 ma Filloy risponde in lay-up per il +3 toscano (58-61 al 30’).
Kleiza e Cinciarini si scambiano colpi, Gentile aiuta il lituano e Milano tenta la fuga (68-63) in avvio quarto periodo. Ancora il play pistoiese, questa volta aiutato da Hall, ricacciano i campioni indietro quando mancano 14” alla sirena. La guerra dei tiri liberi ha così inizio: Moss ne sbaglia uno, così come Milbourne, Brooks non è da meno, mentre Amoroso è l’unico che fa il 100% dalla lunetta (77 pari al 39’). Il sigillo finale, però, viene messo dal capitano dell’Olimpia, per il 78-77, perché nella successiva azione Pistoia non ha il tempo materiale per tentare l’ultimo tiro.
EA7 MILANO: Ragland 3, Brooks 8, Gentile 13, Cerella, Melli, Kleiza 19, Elegar 6, Hackett 2, Samuels 19, Tabu, Moss 8. All. Banchi.
GIORGIO T.G. PISTOIA: Cinciarini 15, Williams 8, Milbourne 7, Filloy 16, Amoroso 18, Magro 2, Hall 5, Easley 6. All. Moretti
- Le Lynx vincono, Zandalasini campione WNBA - 5 Ottobre 2017
- Il palinsesto di SportItalia per i prossimi turni LBF - 4 Ottobre 2017
- Gianstefano Passalacqua si dimette da presidente Virtus - 3 Ottobre 2017