GIVOVA SCAFATI – BENACQUISTA ASS. LATINA: 72 – 82
(21/16; 14/17; 9/18; 28/31)
Quintetti:
GIVOVA SCAFATI: Naimy, Baldassarre, Fischer, Santiangeli, Fantoni.
BENACQUISTA LATINA: Poletti, Uglietti, Pastore, DeShields, Arledge
ASSENZE: entrambi i roster al completo. Due gli ex della gara: il coach dei laziali Gramenzi, che a Scafati conosce praticamente tutti, avendo guidato i canarini alla promozione in B1 nella stagione 97/98 e in A2 nelle stagioni 2004/05 e 2008/09, dove sicuramente ha lasciato un pezzo di cuore e il playmaker di Scafati Panzini, che ha indossato la casacca dei pontini nella stagione 2010/2011 ( A Dilettanti).
Stato di forma: buono per entrambe le formazioni, meno buono quello mentale per gli ospiti che dopo 2 gare si trovano a quota 0 in classifica e con 2 trasferte consecutive da brividi da affrontare: Scafati e Agrigento.
Scelta tattica. Scafati, che realizza 83,5 punti a gara, con Fischer e Naimy pronti ad innescare il miglior realizzatore della squadra Santiangeli, assistito anche da Fantoni; Latina che conta sulla guardia americana Keron De Shields e sulla velocità con gli esterni pronti ad attaccare il canestro e i lunghi, molto rapidi, pronti ai rimbalzi.
La gara

Una disastrosa serata dell’attacco canarino con Fischer, Crow e, soprattutto, Santiangeli che totalizzano 17 punti in 3 e la frittata e fatta. Sembra una serata trionfante per i salernitani che partono alla grande con Naimy ispirato da subito. Ma i primi scricchiolii li fa sentire Uglietti quando riesce ad infilare anche il primo sorpasso. A buttare fumo negli occhi ai tifosi ci pensano a turno Crow, Fischer e Ammannato. 1° quarto in archivio sul 21 a 16. Va ancora meglio l’inizio del secondo quarto con naimy e Perez (5) che allungano su Latina, incapace di qualsiasi reazione. Ma è fuoco di paglia. Mentre Alredge sale in cattedra le bocche di fuoco canarine spariscono completamente dalla gara e il finale del 1° tempo registra un + 2 Scafati: 35 a 33. Il tempo riparte con un sostanziale equilibrio in campo che però dura poco. Gli ospiti trascinati da un grande Alredge fanno registrare un + 7 che, invano, Scafati con Perez cerca di arginare. Allodi e DeSchields, sicuramente sottotono, fissano il finale del 3° tempo sul 44 a 51. PalaMangano che inizia a tremare e si affida al solo Naimy per tentare l’aggancio e il sorpasso. Ma è tutto vano. Latina non molla la presa si riporta anche sul + 9 prima che Rullo dalla lunetta infili i 2 punti del 72 a 82 definitivo. Scafati e Latina adesso in classifica sono appaiate a 2 punti, a inseguire Unicusano Roma e Tortona in vetta alla classifica a quota 6.
Migliori in campo
GIVOVA SCAFATI: Naimy e Fantoni.
BENACQUISTA LATINA: Jonathan Arledge. Buoni anche Pastore, Uglietti e Poletti
Peggiori in campo
GIVOVA SCAFATI: Santiangeli , solo 4 punti per il miglior realizzatore di Scafati
BENACQUISTA LATINA: DeShields, solo 8 punti per il miglior realizzatore di Latina

Tabellini
GIVOVA SCAFATI: Naimy 21, Fisher 9, Matrone 2, Fantoni 15, Baldassarre 8, Panzini , Santiangeli 4, Ammannato 4 , Crow 4, Perez 5, . Head coach: Zare Markovski; Assistant coach: Umberto Di Martino
T2: 19 /51 (37%) ; T3: 6/15 (40% – 4 Naimy ); T.l. : 16 /21 (76%); Rimbalzi: 34 ( 5 Ro – 29 Rd – 8 Baldassarre ); Assist: 20 (7 Naimy) ; F.f : 25 (5 Fantoni ) ; F.s. : 20 (6 Santiangeli)
BENACQUISTA LATINA: Alredge 19, Mathlouthi , Poletti 12, Rullo 7, Mascolo, DeShields 8, Uglietti 16, Allodi 6, Pastore 14, Di Prospero. Head coach: Franco Gramenzi; Assistant coach:Giuseppe Di Manno
T2: 25/52 (48%9; T3: 5/20 ( 25% – 8 Pastore ); T.l. : 17 / 23 (74%); Rimbalzi: 43 (13 Ro – 30 Rd –12 Alredge ); Assist: 15 (5 DeShields) ; F.f 22 (4 Poletti – Alredge ) ; F.s. 25 (7 Alredge)
ARBITRI: Mauro Moretti di Marsciano (Pg), Salvatore Nuara di Selvazzano Dentro (Pd), Stefano Del Greco di Verona.