Greek Basketball League, 6° giornata: l’AEK si riprende, cade l’Aris, l’Olympiacos vince ancora. Rinviata PAOK-Pana

Estero Home

Sesta giornata di A1 Ethniki piena di conferme e di riprese, sia in alta che in bassa classifica.

Quarta vittoria consecutiva dell’Olympiacos, che supera l’AGOR in trasferta 54-64. Pireo non brillantissimo, che porta solo Dunston e Lafayette in doppia cifra (entrambi 11 punti), con Spanoulis fermo a quota 8 punti e solo 3 di valutazione. La formazione di Rethymno sogna l’impresa grazie agli americani Council e Travis Simpson, autori di 26 punti in due, ma il gioco superiore dei biancorossi non lo rende possibile, permettendo alla squadra di Sferopoulos di conquistare i due punti.

Il veterano Carl English, classe '81, trascinatore dell'AEK.
Il veterano Carl English, classe ’81, trascinatore dell’AEK.

Buona la prima per Dragan Sakota sulla panca dell’AEK, che vince pur senza convincere contro l’Apollon Patras, 67-64, tra le mura amiche. Buona la prova di Sakota jr, 19 punti (seppur con 1/9 da oltre l’arco) ma soprattutto di Carl English, ex Virtus Bologna, che chiude con 21 punti. Bene anche Nontas Papantoniou, con 9 assist; all’Apollon non bastano i 23 punti di El-Amin.
Prima sconfitta stagionale per l’Aris, che cede 73-69 in casa del Koroivos. Ennesima prova positiva per Aleksandar Vezenkov, doppia doppia punti rimbalzi (23+13), per un Aris che non gira in attacco, lasciando tutto il lavoro al bulgaro, Pasalic e Thomas (53 punti in tre). MVP del match e trascinatore per i padroni di casa Robert Lowery, con 19 punti e 31 di valutazione; bene anche Sasa Vasiljevic, con 15 punti.

Dimitrios Mavroiedis, classe '85, MVP della giornata.
Dimitrios Mavroiedis, classe ’85, MVP della giornata.

Vittoria anche per il Nea Kifisia, che batte il Kolossos sull’isola di Rodi 64-73. Fondamentali i 19 punti di Uros Duvnjak per il Nea ma soprattutto la doppia doppia punti-rimbalzi di un ottimo Dimitrios Mavroiedis, 15+13, MVP della giornata. Inutili i 20 punti (con 8/12 da due) per Jamelle Hagins per la formazione isolana.
Seconda vittoria consecutiva per il Panelefsinaikos, che supera in trasferta 65-70 il Trikalla. Prova scioccante per la panchina del Trikalla che mette a referto solo 4 punti, senza dare alla squadra qualche possibilità di vittoria. MVP dell’incontro Elijah Johnson, 19 punti con 22 di valutazione, trascinatore del Panelefsinaikos insieme a Aaric Murray.

Ennesima sconfitta, la sesta consecutiva, per un Panionios ormai sul fondo del Mar Egeo, che cede al KAOD 80-69. Non servono i 22 punti dell’ex Clippers e CSKA Yaroslav Korolev agli ospiti, che cadono sotto i colpi di un ottimo Loe (16 punti con 21 di valutazione), in un KAOD che va malissimo dalla lunetta (15/29..).

Manca invece il big match della giornata, quello tra PAOK e Panathinaikos, rinviato a data da definirsi. Nel frattempo, il Panionios è sempre più ultimo, data la resurrezione del Panelefsinaikos che ora punta ad una salvezza tranquilla: scivola invece il Trikalla, avendo perso lo scontro diretto. (clicca qui per la classifica)

AGOR 54-64 Olympiacos
AGOR: Council 16, Simpson 10, Faye e Allen 7
Olympiacos: Lafayette e Petway 11, Mantzarsi 9, Spanoulis 8

AEK Atene 67-64 Apollon Patras
AEK Atene: English 21, Sakota 19, Milosevic 8
Apollon Patras: El-Amin 23, Fitzpatrick 13, Argyropoylos 10

Koroivos 73-69 Aris Salonicco
Koroivos: Lowery 19, Magette e Rubio 15, Garrett e Kanonidis 6
Aris Salonicco: Vezenkov 23, Pasalic 19, Thomas 11

Kolossos 64-73 Nea Kifisia
Kolossos: Hagins 20, James 11, Buljan 9
Nea Kifisia: Duvnjak 19, Mavroiedis 15, Pesakovic 12

Trikalla 65-70 Panelefsinaikos
Trikalla: Panos 16, Bowie e Cupkovic 15, Ingram 10
Panelefsinaikos: Johnson 19, Murray 12, Athanasoulas 9

 

Gabriele Buscaglia

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.