Efes Istanbul – EA7 Olimpia Milano 86-78
(Parziali: 13-24; 36-42; 63-59)
Estinte le possibilità che l’Olimpia Milano riesca a giocare le Final-8 di Eurolega. Dopo essere stata in vantaggio, giocando con energia e grinta, per due quarti e mezzo, Milano subisce un parziale turco nel terzo periodo, non riuscendo più a centrare la via del canestro.
Krstic segna dalla media, ma Gentile e Hackett rispondono “presente”, siglando il soprasso e il primo vantaggio EA7, complice anche una buona difesa meneghina (4-13 al 4’). I turchi riordinano le idee e piazzano un mini-break di 5-0, ma Gentile è infermabile, se non con falli, Moss ne mette cinque di fila e in un attimo il vantaggio sale a doppia cifra (10-22). I primi dieci minuti sono quindi tutti targati di bianco (divisa dell’Olimpia) e il tabellone segna 13-24.
Il divario sale sul +15 (15-30) quando Brooks, seguito da Gentile e Samuels, trova punti importanti. Heurtel però non ci sta: chiama in causa Krstic ed insieme portano l’Efes a -7 (27-34). Milano esce bene dal timeout di Banchi: Samuels fa la voce grossa sotto i tabelloni, ancora Brooks da man forte in fase offensiva e una buona difesa fan si si salga nuovamente a +11. Bjelica e una tripla di Saric chiudono prima dell’intervallo lungo (36-42 al 20’).
Seppur non fortunato, Melli si “sbatte in difesa” e Samuels e Hackett piazzano un break di 0-6. Milano sembra in controllo, anche gestendo il vantaggio necessario per poter aumentare le possibilità di passare il turno, seppur Heurtel sia scatenato. È proprio il francese che decvide di cambiare marcia, trascinandosi i compagni: al 27’ il punteggio dice -5 Efes (50-55). Quando i padroni di casa arrivano a -1, Hackett prova a metterci una pezza, ma Krstic firma il sorpasso (63-59 al 30’).
Un tecnico a Banchi, su successivo fallo fischiato a Kleiza, scavano il solco dell’EA7. L’Efes ovviamente ne approfitta, dando la sferzata decisiva. Milano si aggrappa all’orgoglio, ma i nervi la tradiscono (tecnico di Gentile) e scivola a -13. I fieri guerrieri si dimostrano tali, lottando fino alla fine, ma una tripla di Kleiza vale solo il -8, che purtroppo non è sufficiente (86-78 al 40’).
Efes: Perperoglou 8, Saric 14, Krstic 22, Janning 2, Huertel 26; Balbay 0, Osman 3, Batuk 0, Draper 0, Lasme 5, Korkmaz 2, Bjelica 4. All.: Ivkovic.
Rim (40): C. Osman e S. Perperoglou 8. Ass (19): T. Heurtel e D. Draper 5.
Milano: Gentile 17, Melli 3, Hackett 13, Samuels 16, Moss 5; Ragland 2, Brooks 17, Cerella 0, Kleiza 3, Elegar 2, James 0. N.e.: Gigli. All.: Banchi.
Rim (40): F. Elegar 9. Ass (16): D. Hackett 8.
- Le Lynx vincono, Zandalasini campione WNBA - 5 Ottobre 2017
- Il palinsesto di SportItalia per i prossimi turni LBF - 4 Ottobre 2017
- Gianstefano Passalacqua si dimette da presidente Virtus - 3 Ottobre 2017