Al Draft del 2009, i Denver Nuggets selezionarono Sergio Llull, allora 21enne, con la 34° chiamata, cedendo però i diritti su di lui agli Houston Rockets per 2.25 milioni di dollari. Da allora i diritti sulla guardia spagnola del Real Madrid sono sempre rimasti ai Rockets, che in più occasioni hanno provato a convincerlo a tentare l’avventura NBA, senza successo.
Oggi i Rockets hanno deciso di cedere i diritti su Llull ai New York Knicks, nell’ambito di una sign-and-trade che porterà Austin Rivers nella Grande Mela e creerà una Trade Exception in favore di Houston. I diritti su Llull non saranno gli unici coinvolti nello scambio: l’unico contratto “vero” è quello di Rivers, poi finiscono ai Knicks anche i diritti su Tadija Dragićević e sull’ex Real Madrid Alex Hervelle, a fare il percorso inverso i diritti su Issuf Sanon, a differenza degli altri ancora giovane e quindi con un potenziale futuro in NBA (ora è in prestito al Dnipro).
- Lakers, termina l’era della famiglia Buss: franchigia venduta a Mark Walter - 18 Giugno 2025
- EA7 Milano, Ettore Messina richiama Peppe Poeta dopo la finale? - 18 Giugno 2025
- Gianni Petrucci ha fatto visita in ospedale ad Achille Polonara - 17 Giugno 2025