Nel pomeriggio, ad un orario assolutamente insolito, sono iniziati i Playoff di LBA. Di fronte Olimpia Milano e Aquila Basket Trento, in una gara che i meneghini hanno vinto piuttosto agilmente. Se il pubblico non è ancora ammesso al palazzetto, è diventata un’impresa seguire le partite anche dal divano di casa. Gara-1 tra Milano e Trento era in programma sia su Rai Sport che su Eurosport. La trasmissione della partita è iniziata con mezzo quarto di ritardo su Eurosport e con quasi un tempo di ritardo sulla Rai, per problemi tecnici.
E le cose sono proseguite peggio. Nella successiva partita tra Reyer Venezia e Dinamo Sassari, iniziata alle 19 al Taliercio e in programma sul solo Eurosport, il collegamento è saltato nel quarto quarto con poco più di 8′ da giocare. Malfunzionamento che è stato reso ancora più grave dal fatto che le squadre sono andate al supplementare, dove a trionfare è stata Venezia. Il collegamento è ripreso solo a pochi secondi dalla fine del supplementare, giusto in tempo per vedere i liberi segnati da Marco Spissu e quelli decisivi di Austin Daye. Una magra consolazione.
Si dice che il buongiorno si veda dal mattino. Diciamo che questi Playoff LBA in televisione non sono di certo partiti col piede giusto. Non un grande spot per il basket italiano.
- EA7 Milano, CLAMOROSO annuncio: Ettore Messina rinnova fino al 2026 - 4 Dicembre 2023
- I tifosi dell’Hapoel Tel-Aviv hanno generato grande scandalo in Israele - 4 Dicembre 2023
- Tyronn Lue parla delle difficoltà nel gestire “4 futuri Hall of Famer” - 4 Dicembre 2023