Kirolbet Baskonia – Khimki Mosca 83-79
(27-25; 47-44; 61-63)
Il Baskonia si aggiudica una partita al cardiopalma grazie alle prestazioni stellari di due ex-serie A: Shavon Shields e Achille Polonara. L’ex-Trento è il miglior marcatore del match, mentre l’ala italiana sfiora la doppia doppia (9 punti e 11 rimbalzi) ma soprattutto regala una prestazione totale a coach Dusko Ivanovic.
Partono bene i padroni di casa, che cercano di far valere il fattore campo sin dai primi minuti di gioco anche approfittando di qualche palla persa di troppo del Khimki. Un assolo di Jerebko (10 punti nel quarto) riporta equilibrio in campo, fino al 27-25 con cui si conclude la prima frazione. I primi dieci minuti di gioco vedono anche il nostro Achille Polonara fare un’ottima figura in difesa nell’inedito accoppiamento con Shved.
Anche nel secondo quarto l’ex-Varese e Sassari si rende protagonista lottando a rimbalzo nella metà campo offensiva e rivelandosi preziosissimo per il Baskonia. Dusko Ivanovic non può fare a meno del suo numero 33 e gli concede un minutaggio altissimo. Per il resto, il match rimane molto equilibrato, come dimostra il punteggio di 47-44 registrato alla pausa lunga.
All’inizio del secondo tempo il Khimki si lascia dirigere da un Jovic particolarmente ispirato e sorpassa i padroni di casa agevolmente. Il Baskonia non riesce a penetrare la difesa di ferro dei russi e avere Shengalia in serata no non aiuta. È solo grazie a Shavon Shields e Polonara che i baschi ritrovano l’energia giusta per creare qualche grattacapo agli avversari e riportarsi a contatto con i russi: 61-63 dopo 30 minuti.
L’ultimo quarto continua sulla falsa riga della mezz’ora precedente. Nessuna squadra riesce a staccare gli avversari e la partita si decide tutta negli ultimi tre minuti caratterizzati da sorpassi e controsorpassi. A poco più di un minuto dal termine una schiacciata di Fall su suggerimento intelligente di Henry regala il +4 ai padroni di casa (80-76). Successivamente sale in cattedra il talento cristallino di Alexey Shved, che nonostante la serataccia al tiro realizza la tripla che rimette tutto in discussione. Tuttavia, la giostra dei tiri liberi sorride ai padroni di casa, che portano a casa una vittoria fondamentale contro un avversario diretto. Il punteggio finale è di 83-79 in favore dei baschi.
Baskonia: Shields 22, Henry 10+8 assist, Polonara 9+11 rimbalzi
Khimki: Shved 18, Jerebko 16, Timma e Karasev 10.
- Hollis-Jefferson ancora fantastico, ma non basta: la Nuova Zelanda vince e continua a sperare - 28 Agosto 2023
- Imbarazzo a Houston: John Wall torna ai Rockets dopo aver sparato a zero su coach, GM ed ex compagni - 11 Febbraio 2023
- Il miglior quintetto di sempre dei Dallas Mavericks - 10 Gennaio 2023