BAYERN MONACO 74 – 59 STELLA ROSSA BELGRADO
(18-17 / 15-17 / 22-20 / 19-8)
A Monaco di Baviera il Bayern di coach Andrea Trinchieri parte bene portandosi sul 7-2 con i canestri di Baldwin e Grant, ma Langston Hall non ci sta e riposta la Stella Rossa a contatto con sei punti in fila. Nei minuti centrali della prima frazione le due difese hanno la meglio sugli attacchi, complici anche qualche tiro forzato di troppo da entrambe le parti; inoltre, il ritmo scende dato l’attacco lento del Bayern da una parte e, dall’altra, la continua ricerca di soluzioni vicino al ferro per i serbi. L’ultimo acuto dei primi dieci minuti è di Jalen Reynolds che, ben trovato da Lucic, schiaccia il suo quarto punto del match che vale il 18-14.
L’ex Pistoia e Cantù JaJuan Johnson è il primo a muovere il tabellino nel secondo quarto, seguito dai liberi di Corey Walden e la tripla di Loyd che obbligano coach Trinchieri al timeout. Partita fisica: le due squadre non si risparmiano in difesa, infatti molti attacchi terminano con un tiro al limite dei 24, come il fade away di O’Bryant (11 fin ora) che vale il +2 Stella Rossa. Dopo l’espulsione lampo nell’ultimo match contro il Real Madrid, coach Andrea Trinchieri non ha ancora imparato la lezione e si vede fischiare fallo tecnico per proteste proprio durante un attacco dei suoi. Dopo aver commesso fallo Branko Lazic si lascia andare ad una protesta troppo veemente che gli arbitri punisco con un tecnico. Il primo tempo termina con le due squadre separate da un solo possesso: 33-31.
Alla ripresa delle operazioni partono forte i padroni di casa che, trainati da Malcolm Thomas, provano un mini allungo sul +7. Pronta la risposta degli uomini di Sasa Obradovic: due di Hall, tre di Walden e Jagodic-Kuridza e risultato ribaltato sul 38-39 in meno di due minuti. Eccezion fatta per il tentativo di fuga del Bayern ad inizio quarto, la partita rimane apertissima, con le due compagini che difficilmente allungano oltre il possesso di distanza e muovono i propri tabellini grazie ai canestri del duo Weiler-Babb e Reynolds da una parte e il solito Johnny O’Bryant dall’altra. Nell’ultimo possesso del quarto Wade Baldwin IV pesca il jolly da dietro l’arco per il 55-51 dopo 30 minuti.
Dopo tre minuti sterili da entrambe le parti, il Bayern prova a dare lo strappo decisivo con le triple di Sisko e Weiler-Babb. La Stella Rossa non vuole mollare, ma segna solo a cronometro fermo con O’Bryant e Walden. Dopo cinque tentativi Jordan Loyd manda a bersaglio il primo tiro da due della sua partita per il -2 serbo, ma arriva subito la risposta di Reynolds in semi gancio dall’altra parte. A un minuto e mezzo dalla fine si decide il match: Weiler-Babb è perfetto dalla lunetta, la Stella Rossa non risponde e Lucic mette la tripla del +9 ad un minuto dal termine. Il Bayern Monaco gestisce il vantaggio l’ultimo minuto e l’incontro si chiude sul 74-59 in favore dei tedeschi.
I MIGLIORI
Bayern Monaco: Wade Baldwin IV 15 pts, Nick Weiler-Babb 15 pts, Vladimir Lucic 12 pts e 7 falli subiti
Stella Rossa Belgrado: Johnny O’Bryant 17 pts e 5 rbs, Corey Walden 12 pts e 9 falli subiti
- La Lettonia sfiora il miracolo, ma alla fine è la Germania ad andare in semifinale - 6 Settembre 2023
- Una super Germania ne rifila 29 alla Slovenia - 3 Settembre 2023
- La Slovenia non sbaglia e batte anche Capo Verde - 30 Agosto 2023